Un’idea facile e carina per avere sempre pronta una cioccolata calda di vari gusti ed eromi, fatta in casa e del tutto sana. Basterà scaldare bene una tazza di latte e immergere lo stecco mescolando fino a completo scioglimento.
Cannella e zenzero, cocco e zenzero, al caffè, saranno gli aromi che potrete aggiungere in preparazione alle vostre cioccolate per poi averne sempre pronte per scaldarvi in un freddo pomeriggio invernale o per…imbustarle e regalarle per Natale ad amici e parenti!
Scopriamo, quindi, insieme come preparare un’ottima cioccolata calda su stecco.
Ingredienti
- 430 g di cioccolato fondente
- 22 g di cacao amaro
- 45 g di zucchero a velo
- 45 g di maizena
- q.b di cannella
- q.b di zenzero in polvere
- q.b di cocco rapé
- q.b di caffè solubile
- 100 g di latte intero
Preparazione
Per preparare la cioccolata calda su stecco iniziate tritando il cioccolato fondente molto finemente e inseritelo in una ciotola capiente insieme alla metà del latte. Fatelo scaldare a bagnomaria mescolando continuamente oppure al microonde, procedendo per scatti di 30 secondi l’uno e mescolando bene tra uno e l’altro.
Mentre il cioccolato si scioglie, setacciate bene le polveri, cacao amaro, maizena e zucchero a velo. Nel frattempo predisponete uno stampo di silicone da muffin piccoli, o comunque con delle cavità di media grandezza, gli stecchi di legno tipo da ghiacciolo e le spezie.
Quando il composto sarà sciolto, inserite le polveri e mescolate energicamente il composto: potreste notare che si addensi molto, quindi scaldate molto bene i restanti 50 g di latte e aggiungetelo poco per volta, bollente, per aiutarvi a miscelare il composto.
Versatelo nelle cavità, magari aiutandovi con una sac à poche, e inserite sulla superficie di ognuno l’aroma che preferite: il mix cannella, zenzero e cocco rapé, cannella e zenzero oppure del caffé solubile. Premete leggermente gli aromi con il dorso di un cucchiaino in modo che aderiscano bene al cioccolato, poi posizionate al centro di ognuno lo stecco, che rimarrà in posizione verticale data la consistenza del composto. Posizionate in frigorifero per qualche ora, meglio anche se per tutta la notte, poi manteneteli in un luogo freddo e asciutto prima di consumarli.
Potrete immergere il vostro stecco in una tazza di latte bollente e in pochi istanti avrete una calda cioccolata aromatizzata da gustare.
Conservazione
La cioccolata calda su stecco si conserva in un luogo fresco per diversi giorni.