Fragole all’aceto balsamico e waffle

C’è un incontro che non ti aspetti, ma che una volta provato ti resta nel cuore (e nel palato): quello tra le fragole all’aceto balsamico e i waffle caldi e croccanti.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Fragole all’aceto balsamico e waffle

Dolcezza e acidità si rincorrono, si esaltano, si completano, in un gioco di contrasti che sorprende sin dal primo morso. Le fragole, marinate con zucchero di canna e un filo di aceto balsamico, si trasformano in un topping succoso e profumatissimo, mentre il waffle diventa la base perfetta per accogliere tutto questo sapore.

Un piatto che profuma di brunch della domenica, ma che si presta anche a una colazione speciale o a un dessert elegante, veloce ma d’effetto. Vediamo insieme come prepararlo. 

Ingredienti

  • 100 g di fragole
  • 3 cucchiaini di zucchero di canna
  • 3 cucchiaini di aceto balsamico
  • q.b di panna
  • un waffle

Preparazione

Prima di tutto, eliminate delicatamente il picciolo da ciascuna fragola, poi adagiatele in una ciotola capiente riempita con acqua fredda e un cucchiaino di bicarbonato di sodio. Questo passaggio è un gesto fondamentale per pulire a fondo la frutta, eliminando ogni eventuale residuo di terra o impurità senza alterarne il sapore.

Lasciatele in ammollo per circa dieci minuti: il tempo giusto per purificarle.

Trascorso il tempo necessario, scolate le fragole con cura, passatele sotto un getto d’acqua fresca per eliminare ogni traccia di bicarbonato e poi asciugatele delicatamente con un canovaccio pulito o carta da cucina. A questo punto sono pronte per essere trasformate: tagliatele a cubetti regolari, né troppo piccoli né troppo grossi, così da garantire una consistenza equilibrata quando andranno a completare i waffle.

Raccogliete i pezzetti di fragola in una ciotola pulita e aggiungete tre cucchiaini di zucchero di canna, che donerà un tocco caramellato e rustico, perfetto per esaltare la naturale dolcezza della frutta. Versate anche tre cucchiaini di aceto balsamico, possibilmente di buona qualità: l’aceto donerà carattere al piatto, con quella sua nota agrodolce.

Mescolate con un cucchiaio, delicatamente ma con costanza, e lasciate riposare il composto a temperatura ambiente. Ogni tanto, ricordatevi di dare un’altra mescolata: le fragole inizieranno a rilasciare il loro succo, mescolandosi allo zucchero e all’aceto per creare un liquido denso, aromatico, quasi sciropposo.

Nel frattempo, prendete il waffle, che sia fatto in casa o già pronto, l’importante è che sia buono e riscaldatelo in padella antiaderente, per renderlo croccante all’esterno e mantenerlo morbido dentro, oppure nel forno già caldo per qualche minuto.

Una volta ben caldo e fragrante, tagliatelo a metà. Prendete le due metà del waffle e adagiatele su un piatto. Su ciascuna metà distribuite qualche cucchiaino generoso di fragole marinate, avendo cura di prendere anche un po’ del liquido denso e aromatico che si è formato nella ciotola.

Completate il tutto con una spruzzata di panna montata.Servite subito, finché il waffle è ancora caldo e le fragole sprigionano tutto il loro profumo. 

Conservazione

Waffle e fragole non si conservano bene insieme! Sono due elementi con tempi e modi di conservazione diversi, e se li unisci in anticipo rischi di rovinare tutto. Per tanto assembla il dolce solo all’ultimo momento e consumalo.

I consigli di Paola

Se hai un po’ di tempo in più e vuoi dare un tocco davvero speciale al tuo dessert, prendi il liquido rimasto dalla marinatura delle fragole e portalo lentamente a bollore in un pentolino a fuoco basso. Lascialo sobbollire per qualche minuto, mescolando ogni tanto, finché non si riduce della metà e diventa più denso e sciropposo. In questo modo otterrai una riduzione balsamica intensa, lucida e profumatissima, capace di trasformare un semplice waffle in un dessert elegante e sorprendente. E se per caso hai abbondato con le fragole marinate non preoccuparti: non vanno assolutamente sprecate! Anzi, puoi usarle in tanti modi. Sono perfette dentro uno yogurt greco per una colazione veloce ma sfiziosa, ottime sopra una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema per un dessert improvvisato, oppure come topping per pancakes.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...