La polpa di zucca dà morbidezza e un colore dorato all’impasto, mentre le spezie come il cardamomo e la cannella arricchiscono ogni morso con una nota speziata e aromatica. Le noci croccanti e l’uvetta dolce arricchiscono questo pandolce, con una buona manciata di semi di zucca che lasciano quel tocco leggermente salato.
Perfetto per una pausa golosa o per accompagnare una tazza di tè, questo pandolce è una delizia da condividere con amici e famiglia.
Ingredienti
- 300 g di zucca
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 100 g di burro
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di cardamomo
- q.b di uvetta
- q.b di noci
- q.b di semi di zucca
- 1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione
Preparate subito la zucca: sbucciatela e tagliatela a pezzi, quindi cuocetela al vapore o in forno fino a renderla morbida. Una volta cotta, schiacciatela con una forchetta o passate la polpa velocemente al mixer fino a ottenere una purea liscia. Preparate ora l’impasto: in una ciotola capiente, montate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungete le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
Incorporate la purea di zucca e mescolate bene, quindi aggiungete le polveri, precedentemente setacciate: la farina, il lievito, la cannella, il cardamomo e un pizzico di sale. Mescolate delicatamente per ottenere un impasto omogeneo e unite all’impasto le noci, l’uvetta e i semi di zucca, mischiandoli bene per distribuirli uniformemente.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake (circa 25 cm di lunghezza) e versateci l’impasto. Livellate la superficie con una spatola e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti circa, o fino a quando il pandolce sarà dorato in superficie e uno stecchino inserito al centro ne uscirà asciutto. Lasciate raffreddare il pandolce nello stampo per una decina di minuti, poi sformatelo e lasciatelo raffreddare completamente su una gratella. Se vi piace, spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Conservazione
Conservate il vostro pandolce speziato per 4-5 giorni in un contenitore per dolci non ermetico, per evitare che la zucca possa rilasciare umidità e rovinarsi