Panna cotta alle fragole con aceto balsamico

La panna cotta alle fragole è un dessert al cucchiaio irresistibilmente goloso, dalla consistenza morbida e vellutata, perfetto per concludere un pasto con un tocco di dolcezza e freschezza.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Panna cotta alle fragole con aceto balsamico

La pannacotta alle fragole è  una preparazione semplice, raffinata, che conquista al primo assaggio grazie al suo gusto delicato e alla combinazione tra la dolcezza della panna e la nota fruttata delle fragole. Questo dolce è particolarmente indicato nel periodo primaverile ed estivo, quando le fragole sono al massimo della loro maturazione: rosse, profumate e dolci.

Una delle sue caratteristiche più apprezzate è che non richiede cottura in forno, rendendolo perfetto anche per chi ha poca dimestichezza con i fornelli o cerca una ricetta rapida ma comunque d’effetto.

Ingredienti

  • 400 g di fragole
  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 2 cucchiai di aceto balsamico
  • 10 g di gelatina
  • 2 ml di aroma vaniglia
  • 125 g di succo di frutta
  • 350 g di panna
  • 150 g di latte intero
  • 40 g di zucchero a velo

( sostituire i 125 grammi di succo di frutta, con 125 grammi di succo di fragole )

Preparazione

Per cominciare la preparazione della panna cotta alle fragole con aceto balsamico, è importante dedicarsi alle fragole. Dopo averle selezionate, sceglietele ben mature, profumate e di un bel colore rosso acceso. Lavatele con delicatezza sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità, quindi asciugatele tamponandole con un panno pulito.

Eliminate il picciolo e la parte bianca.Una volta pulite, tagliatele a piccoli pezzi regolari e raccoglietele in una ciotolina. Aggiungete l’aceto balsamico, cospargete con lo zucchero e mescolate delicatamente.

Lasciate riposare le fragole a temperatura ambiente, mescolando di tanto in tanto per favorire la formazione di un delizioso sciroppo naturale. Questo passaggio renderà le fragole morbide, aromatiche e perfette per accompagnare la panna cotta con un tocco fresco e fruttato.

Nel frattempo, passiamo alla preparazione della panna cotta. Mettete i fogli di gelatina in ammollo in una ciotola colma di acqua fredda. Lasciateli riposare fino a quando saranno diventati morbidi e flessibili al tatto, segno che sono pronti per essere utilizzati.

Intanto, in un pentolino, versate la panna vegetale già zuccherata insieme al latte e aggiungete lo zucchero. Scaldate a fuoco dolce, mescolando con cura, fino a quando il composto risulterà ben caldo, ma senza mai arrivare al punto di ebollizione. Quando il composto sarà pronto, togliete il pentolino dal fuoco.

A questo punto strizzate delicatamente i fogli di gelatina con le mani, eliminando quanta più acqua possibile, e uniteli alla panna calda. Mescolate con attenzione finché la gelatina non sarà completamente sciolta.

Aggiungete l’aroma di vaniglia e incorporate anche il succo rilasciato dalle fragole durante la macerazione, continuando a mescolare per amalgamare bene tutti i sapori. Versate la crema ancora calda negli stampini o in piccoli bicchierini, distribuendola in modo uniforme.

Trasferite in frigorifero e lasciate riposare fino a quando la panna cotta si sarà rassodata, diventando liscia e compatta. Al momento di servire, mettete le fragole nel mixer e guarnite.

Conservazione

La panna cotta, se ben coperta e riposta in frigorifero, si conserva perfettamente per 3 giorni. Per un risultato ottimale, è consigliabile conservare la crema e la salsa di fragole in contenitori separati.

I consigli di Paola

Quando vi dedicate alla preparazione della panna cotta alle fragole, prestate particolare attenzione alla fase in cui scaldate il latte. È importante che raggiunga una buona temperatura, sufficiente a sciogliere bene gli ingredienti, ma senza arrivare al punto di ebollizione. Farlo bollire, infatti, potrebbe compromettere la consistenza finale del dolce, rendendolo meno liscio e più granuloso, alterando la piacevole cremosità che lo caratterizza.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...