Il plumcake all’arancia con cioccolato e fiocchi d’avena è un dolce dalla consistenza molto soffice e dal gusto ricco ed intenso. Una variante del classico plumcake allo yogurt ma arricchito dal sapore e dal profumo dell’arancia e dalla golosità del cioccolato.
Il dolce è facilissimo oltre che veloce da realizzare. Il plumcake viene infatti preparato con degli ingredienti basilari come la farina, lo zucchero di canna e le uova. Viene poi arricchito con i fiocchi d’avena, le gocce di cioccolato, la scorza e il succo d’arancia. Ed è proprio il profumo di arancia a farla da padrone durante la preparazione.
Il suo profumo conquisterà ogni angolo di casa vostra. Il dolce viene infine decorato con l’arancia candita e il cioccolato fondente a scaglie.
Un dolce ideale per la colazione, ma anche per la merenda di tutta la famiglia. Vediamo, quindi, come prepararlo.
Ingredienti
- 150 g di farina 00
 - 100 g di fiocchi d’avena
 - 100 g di zucchero di canna
 - 50 g di gocce di cioccolato
 - 150 ml di latte
 - 100 ml di olio di semi
 - 50 ml di succo d’arancia
 - 2 cucchiaini di lievito vanigliato
 - 2 uova
 - 1 arancia
 - 1 pizzico di sale
 - q.b di arance candite
 - q.b di cioccolato fondente
 
Preparazione
Per preparare il plumcake all’arancia con cioccolato e fiocchi d’avena, iniziate lavando ed asciugando un’arancia. A questo punto potete preparare l’impasto.
In un’ampia ciotola mescolate la farina setacciata con il lievito vanigliato per dolci e un pizzico di sale. Successivamente aggiungete i fiocchi d’avena, lo zucchero di canna e le gocce di cioccolato. In un’altra ciotola sbattete le uova con il latte, l’olio di semi, il succo d’arancia e la scorza grattugiata di una arancia. Versate il mix di uova sul composto di farina e lavorate rapidamente con la spatola. Non mischiate troppo l’impasto, per evitare di iniziare la lievitazione.
Foderate con la carta da forno uno stampo da plumcake della misura di 26 cm x 12 cm. Versate quindi il composto, livellando delicatamente la superficie. Cuocete il plumcake in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45-50 minuti (in forno ventilato preriscaldato a 175°C per circa 40-45 minuti). Sarà cotto quando infilando uno stecchino al centro ed estraendolo risulterà asciutto.
Una volta cotto, sfornatelo e lasciatelo a raffreddare su una gratella prima di toglierlo dallo stampo. Per decorare potete cospargere le arance candite e il cioccolato fondente tagliato a scaglie.
Il plumcake è ora pronto per essere gustato.

Conservazione
Il plumcake all’arancia con cioccolato e fiocchi d’avena si conserva per al massimo 2-3 giorni sotto una campana di vetro.