Shortbread al burro salato

Gli shortbread al burro salato sono dei frollini senza uova davvero irresistibili, perfetti per l’ora del tè o per accompagnare un caffè. Scopriamo insieme come procedere passo dopo passo

Shortbread al burro salato
Difficoltà
Preparazione
Cottura
6 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Gli shortbread sono dei biscotti scozzesi spessi, senza uova e con molto burro; la loro peculiarità è la punta di sale che rende ancor più piacevole la loro consistenza ed il loro sapore.

Questi biscotti sono perfetti per l’ora del tè ma decisamente molto apprezzati anche per la colazione: la facile realizzazione degli shortbread sarà di conforto ai meno esperti ai fornelli che vorranno stupire con biscotti prepati in casa che, si sa, sono da sempre sinonimo di attenzione per gli ospiti.

Pochi ingredienti e una formina a piacere ed il gioco è fatto.

Ingredienti

  • 300 g di farina 0
  • 220 g di burro
  • 85 g di zucchero
  • 4 g di sale

Preparazione

Prima di iniziare la preparazione degli shortbread bisogna togliere il burro dal frigo e lasciarlo ammorbidire: servirà una quantità di tempo differente a seconda della temperatura esterna ma circa mezz’ora dovrebbe andar bene.

Accendete il forno a 180°C in funzione statica per utilizzarlo già a temperatura.

Quando il burro sarà morbido, mescolate insieme tutti gli ingredienti con le mani finchè il burro farà da legante e si formerà un panetto liscio ed omogeneo che dovrà riposare in frigo per una decina di minuti.

Preparate il piano di lavoro stendendoci sopra un po’ di farina e stendete la pasta con il matterello per ottenere lo spessore di circa un centrimetro. Prendete, quindi, la formina scelta ed iniziate a dar forma ai biscotti. Una cosa fondamentale per la riuscita ottimale della ricetta è che tutti i biscotti siano dello stesso spessore, per garantire una cottura omogenea.

Posizionate tutti i biscotti nella teglia, sulla carta forno, ed infornate per 5-6 minuti. I biscotti rimarranno chiari anche da cotti, non essendoci uova, e si rapprenderanno raffreddandosi.

Lasciate raffreddare completamente prima di servire.

Conservazione

Conservate in un contenitore con coperchio o un barattolo, fino a cinque giorni.

Giorgia Pacileo

I consigli di Giorgia

I biscotti Shortbread sono un'idea originale per un presente ad amici e parenti: racchiusi in piccoli sacchetti trasparenti con un nastrino colorato sono perfetti per un pensiero dolce in tutti i sensi, e l'home-made dona un valore aggiunto inestimabile. Questi biscotti si prestano a molte varianti semplici ed intuitive : intinti per metà nel cioccolato fondente sciolto, glassati e ricoperti di zuccherini colorati, o come base per una cheesecake alternativa. La quantità di sale può variare a seconda del gusto, fino ad azzerarsi per i più tradizionalisti, o spingersi molto oltre per i temerari della sperimentazione.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!