Le ricette con i mandarini sono sempre molto apprezzate da tutta la famiglia. E’ per questo che una torta al mandarino sarà davvero un grande successo.
Una di quelle torte da colazione che fanno impazzire non soltanto i più piccoli ma anche i grandi. Con una torta ai mandarini di certo inizierete la giornata con una carica di gusto ed energia o potrete proporre una merenda genuina, fatta in casa, ai vostri bambini.
Le varianti per una torta con mandarini sempre diversa sicuramente non mancano. Ottimo ad esempio un dolce al mandarino e cioccolato oppure aggiungendo dello yogurt se invece volete un risultato più leggero. Inoltre, questo golosissimo dolce al mandarino potrà essere preparata anche con il Bimby.
Scopriamo tutto nel dettaglio.
Ingredienti
- 280 g di farina 00
- 3 uova
- 160 g di zucchero
- 4 mandarini
- 80 ml di latte
- 80 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito vanigliato
Ingredienti per spolverizzare
- q.b. di zucchero a velo
Come fare la torta al mandarino
La prima cosa da fare per portare a tavola una torta al mandarino senza burro sarà tenere latte e uova a temperatura ambiente per almeno mezz’ora prima di iniziare la preparazione.
Dedicatevi, quindi, ai mandarini che andranno sbucciati, privati di eventuali semini interni e frullati in un mixer. Frullate più o meno grossolanamente a seconda dei vostri gusti.
Le uova andranno aggiunte in una ciotola, o in planetaria, insieme allo zucchero. Lavorate fino a formare un composto ben spumoso.
A questo dovrete aggiungere i mandarini frullati poco fa nel mixer.
Fatto questo potete aggiungere poco per volta il latte e l’olio alternandolo alla farina.
E’ importante che ingredienti secchi e liquidi vengano alternati per non smontare il composto appena preparato con uova e zucchero.
Fatto questo aggiungete manca soltanto il lievito vanigliato. Continuate a lavorare con le fruste per qualche altro minuto prima di versare in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato e quindi mettete in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti circa.
Fate sempre la prova stuzzicadenti per essere certi che torta sia perfettamente cotta anche all’interno.
Torta al mandarino Bimby
Con il Bimby preparare questo dolce sarà ancora più semplice. Come prima cosa aggiungete nel boccale i mandarini e frullate a velocità Turbo per 15 secondi. Anche in questo caso scegliete quanto frullare.
Fatto questo mettete momentaneamente da parte i mandarini e passata alla preparazione della torta. Uova e zucchero andranno lavorate a velocità 3 per 0 secondi. Aggiungete poi i mandarini frullati e qualche secondo dopo latte, olio e farina alternando liquidi e secchi.
Terminate aggiungendo il lievito vanigliato e quindi lavorate per altri 30 secondi. Il composto andrà quindi versato in uno stampo imburrato e infarinato e messo in forno a cuocere per il tempo indicato.
Torta al mandarino e cioccolato
Per una versione ancora più golosa potete sostituire parte della farina 00 con del cacao amaro in polvere. Il risultato sarà un dolce ancora più goloso.per un effetto marmorizzato, potete aggiungere il cacao in metà dell’impasto e creare un gioco con i due impasto. Otterrete un risultato davvero perfetto.
Torta al mandarino senza uova
Se volete eliminare le uova dalla preparazione potete sostituire questo ingrediente con dello yogurt.
Una torta al mandarino e yogurt sarà ancora più soffice e golosa. Dovrete dapprima mischiare insieme yogurt e zucchero e poi inserire gli altri ingredienti come indicato prima.Procedete con la cottura, sfornate e servite ai vostri ospiti.
Conservazione della torta ai mandarini
Questa torta di mandarini frullati si conserva per al massimo 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.