La torta di nocciole e mandarini è una torta soffice, dal sapore delicato dato dal mandarino. Facile da fare, quasi un gioco da ragazzi, molto divertente se si fa coinvolgendo anche i bambini.
Un mix di sapori che rendanno questo dolce davvero inconfondibile e molto particolare.
Vediamo quindi come preparare la torta di nocciole e mandarino.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 50 g di fecola di patate
- 70 g di nocciole
- 1 mandarino
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 60 g di olio di semi
- 60 g di latte
- 3 uova
Preparazione
Per procedere con la torta di nocciole e mandarini, prima di tutto tritate le noccioline nel tritatutto e lasciatele da parte.
Imburrate e infarinate una stampo dal diametro che varia da 22 a 26 cm. Accendete anche il forno a 180°C per riscaldarlo. Setacciate la farina con la fecola e il lievito vanigliato. Frullate anche il mandarino (insieme con la buccia ben lavata altrimenti basta toglierla, oppure usare solo il succo e la scorza grattugiata).
Nella planetaria o semplicemente con la frusta elettrica, sbattete le uova con lo zucchero finché diventano chiare e spumose. Aggiungete anche l’olio di semi e il latte a filo sempre lavorando. Dopo versate a cucchiaiate la farina con la fecola e il lievito setacciati insieme. Alla fine aggiungete anche il mandarino frullato e le nocciole tritate finemente. Amalgamare il composto e versatelo nello stampo.
Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per 50 minuti e fate la prova dello stecchino: se esce asciutto la torta è cotta, altrimenti lasciatela qualche minuto in più. Potete accompagnare questa torta con una fresca spremuta di arancia oppure con solo latte caldo per colazione e merenda.
In alternativa potete preparare una torta di noci o una torta di nocciole.
Conservazione
La torta di nocciole e mandarini si conserva per al massimo 3-4 giorni in un contenitore ermetico.