Anche in estate la voglia di dolce non lascia scampo ai più golosi, ma l’idea di usare il forno con queste temperature, a volte, fa passare il desiderio di cimentarsi in cucina.
La ricetta della torta fredda fragole e prosecco, è un’idea freschissima e leggera, perfetta per questa stagione e ottima per una ricorrenza o semplicemente da portare ad una serata tra amici.
Ingredienti
- 170 g di fette biscottate
- 130 g di burro
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 200 g di mascarpone
- 250 g di yogurt intero
- 100 g di philadelphia
- 150 g di zucchero a velo
- 1 bicchierino di panna
- 6 fogli di colla di pesce
- 350 ml di prosecco
- 80 ml di acqua
- 2 fogli di colla di pesce
- 5 g di colla di pesce
Preparazione
Iniziate preparando la base: fondete il burro nel microonde o in un pentolino, e lasciate stiepidire. Intanto frullate in un mixer, con pochi giri e in modo grossolano, le fette biscottate con il cucchiaio di zucchero a velo. Quindi unite il burro sciolto e versate il composto in una torta a cerniera, foderata di carta forno. Distribuite bene e livellate con il dorso di un cucchiaio o il fondo di un bicchiere. Mettete in frigorifero per 40 minuti o in freezer per 20.
Nel frattempo preparate il frosting: mettete la gelatina in acqua freddissima e lasciatela reidratare. Ammorbidite con le fruste, in una ciotola, il mascarpone con lo yogurt, la philadelphia e lo zucchero a velo. Scaldate una tazzina di panna sul fuoco o nel microonde e quando è bollente scioglietevi la gelatina strizzata. Appena sarà completamente sciolta e non più calda, unirla alla crema. Riprendete la tortiera dal frigo e versate al suo interno il frosting. Appianate con una spatola e riponete in frigorifero per circa 3 ore.
Passate a realizzare la trasparenza di prosecco quando la torta avrà riposato in frigo almeno per un paio d’ore. Mettete 5 g di gelatina in ammollo nel prosecco ben freddo. Intanto portate a bollore l’acqua con il cucchiaio di zucchero per circa 4-5 minuti, spegnete il fuoco e unite la colla di pesce strizzata. Versate lo sciroppo ottentuo sul prosecco e fate stiepidire. Lavate le fragole, togliete il ciuffetto e tagliatele a metà.
Riprendete ora la vostra torta, disponete le fragole a raggera facendo due strati, quindi versatevi sopra la trasparenza di prosecco fino a ricorprirle. Mettete subito la torta in freezer, in piano, per mezzora. Quando la gelatina non sarà più fluida, passate in frigorifero per il resto del tempo che manca. Servite la torta fredda ben fredda.
Conservazione
Potete conservare questa torta fino a tre giorni in frigorifero, oppure congelarla, possibilmente quando è fresca, cioè entro le 12 ore dalla preparazione.