Il miglio, cereale dalle proprietà benefiche, si unisce alla dolcezza naturale della frutta, creando una torta dalla consistenza morbida e friabile insieme. Spezie come la cannella e la scorza di limone donano un aroma profumatissimo, mentre la frutta secca aggiunge una piacevole croccantezza.
Questa torta è ideale per la colazione o una merenda nutriente ed è priva di farine raffinate. Leggera ma saziante, saprà stupirvi con il suo sapore delicato e la sua semplicità.
Ingredienti
- 200 g di miglio
- 500 ml di latte intero
- 100 g di frutta secca
- 50 g di uvetta
- 30 g di albicocche disidratate
- 30 g di frutti rossi disidratati
- 2 uova
- 3 cucchiai di miele
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaio di scorza di limone
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Prima di tutto, sciacquate accuratamente il miglio sotto l’acqua corrente per eliminare eventuali impurità. Poi portate a ebollizione il latte (ma anche una bevanda vegetale, se preferite una versione senza lattosio) in una pentola capiente e aggiungete il miglio. Cuocete a fuoco basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a ottenere una consistenza cremosa. Nel frattempo, mettete a bagno l’uvetta e la frutta disidratata in acqua tiepida per una decina di minuti, così da farle reidratare.
Tritate grossolanamente la frutta secca e unitela al composto di miglio. Aggiungete anche il l’uvetta strizzata, la frutta disidratata, il miele (o lo sciroppo d’acero per una versione vegana), la scorza di limone grattugiata e la cannella, amalgamando bene il tutto. Lasciate intiepidire il composto e incorporate le uova, mescolando con cura affinché si mischino uniformemente. Quindi, versate il tutto in uno stampo precedentemente oliato o foderato con carta da forno.
Livellate la superficie con una spatola, aggiungete un altro poì di frutta in superficie per decorazione e infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, fino a doratura.Una volta cotta, lasciate raffreddare la torta su una gratella prima di servirla e tagliatela a cubotti o a fette solo quando sarà ormai tiepida.
Conservazione
Conservate la torta i primi 2 giorni a temperatura ambiente e poi in frigorifero, anche per 5-6 giorni.