La torta zebrata è un dolce molto semplice ma particolare e ad effetto al tempo stesso. L’utilizzo di due impasti di due colori diversi, infatti, rende questo dolce molto originale e soprattutto fa impazzire i più piccoli per la magia che si sprigiona dall’unione di questi due impasti.
La preparazione è molto semplice, vi richiederà un po’ di tempo per combinare tra loro i due composti ma il risultato finale sarà davvero bellissimo e vi ricompenserà del tempo impiegato per la sua preparazione.
Vediamo, quindi, insieme come preparare un’ottima torta zebrata ed alcuni consigli utili per un risultato davvero perfetto.
Ingredienti
- 320 g di farina 00
- 140 g di fecola di patate
- 160 g di burro
- 140 ml di latte
- 6 uova
- 50 g di cacao in polvere
- 200 g di zucchero
- 1 bustina di lievito vanigliato
Preparazione
Per iniziare la preparazione della torta zebrata dovete partire dal burro, che deve essere a temperatura ambiente quindi ben lavorabile, e dallo zucchero.

Burro e zucchero
I due ingredienti andranno amalgamati insieme all’interno di una ciotola fino a quando avrete ottenuto un composto ben spumoso. A questo dovrete aggiungere le uova, una alla volta ed a temperatura ambiente.

Uova nel composto
Quando il composto avrà incorporato perfettamente le uova potete aggiungere anche la farina, 100 g della fecola indicata negli ingredienti ed il latte, anche questo a temperatura ambiente. Amalgamate per bene il tutto e solo a questo punto aggiungete anche lievito vanigliato, anche questo come gli altri ingredienti secchi setacciato per evitare la formazione di grumi.

Ingredienti secchi
Quando avrete ottenuto un composto perfettamente omogeneo dovrete dividerlo in due ciotole separate. In una dovrete aggiungere i 40 g di fecola tenuti da parte precedentemente mentre nell’altra aggiungere del cacao amaro in polvere.

Composto diviso a metà
Anche in questo caso setacciate gli ingredienti per eliminare eventuali grumi. Amalgamate per bene i due composti ed a questo punto potete passare alla composizione vera e propria della torta zebrata.

Realizzazione degli strati
Prendete una teglia di 26 cm di diametro precedentemente imburrata ed infarinata e procedete a creare i vari strati. Aggiungete intanto un paio di cucchiaiate dell’impasto bianco e procedete aggiungendo al centro del disco che avrete formato due cucchiai circa di impasto al cacao. Procedete in questo modo fino a quando avrete terminato entrambi gli impasti. È importante fare attenzione durante questa fase, cercando di creare dei dischi concentrici che però non si fondano troppo così da avere un effetto ben separato alla fine della cottura.

Torta zebrata prima della cottura
La vostra torta zebrata è quindi pronta per essere messa in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti. Una volta pronta e ben cotta la vostra torta zebrata andrà sfornata, lasciata da parte a freddarsi e poi tolta dalla tortiera.
Servite la vostra torta zebrata ancora calda o a temperatura ambiente.
In alternativa potete preparare una ciambellone soffice alle carote o un ciambellone all’acqua all’arancia.
Conservazione
La torta zebrata si conserva per al massimo 3-4 giorni sotto una campana di vetro all’interno di un contenitore ermetico.