Se siete alla ricerca di una ricetta facile e veloce da realizzare, da servire durante una cena in compagnia, allora la ciambella salata con zucchine, pancetta e Leerdammer farà al caso vostro.
Soffice e appetitosa, questa ciambella salata si prepara in poco tempo e può essere gustata sia tiepida che a temperatura ambiente. Vediamo insieme come si prepara.
Ingredienti
- 260 g di farina 00
- 100 g di pancetta affumicata
- 100 g di leerdammer
- 3 zucchine genovesi
- 3 uova
- 150 ml di latte
- 80 ml di olio extravergine d’oliva
- 35 g di parmigiano reggiano
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Realizzare la ciambella salata con zucchine, pancetta e Leerdammer è abbastanza semplice. Per iniziare lavate con cura le zucchine, tagliate le estremità e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Tamponate le zucchine con della carta assorbente da cucina, per eliminare il liquido in eccesso.
Tagliate il formaggio Leerdammer a cubetti e anche la pancetta affumicata. Prendete adesso una padella di medie dimensioni e all’interno mettete un filo d’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e quando è ben calda versatevi la pancetta e dopo poco anche le zucchine e saltate il tutto a fiamma vivace per circa 3-5 minuti. Regolate di sale e pepe a piacere, infine lasciate raffreddare.
All’interno di una ciotola capiente sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale. Unite a filo l’olio extra vergine d’oliva, il latte e aggiungete il Parmigiano Reggiano grattugiato.
Setacciate la farina insieme al lievito istantaneo per torte salate e aggiungeteli poco alla volta all’impasto, quindi mescolate bene con una frusta, per evitare la formazione di grumi.
A questo punto aggiungete le zucchine, la pancetta e il Leerdammer a dadini. Amalgamate per bene tutti gli ingredienti.
Prendete uno stampo per ciambella, oleatelo e infarinatelo. Versate l’impasto all’interno dello stampo e livellate per bene.
Cuocete la ciambella salata in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti per verificarne la cottura e se ne uscirà asciutto significa che è cotta. Sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliarla.
Conservazione
Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per circa 3-4 ore, successivamente è consigliabile riporla in frigorifero per al massimo 48 ore.