Pizza senza lievitazione con prosciutto cotto e funghi

La pizza è amata da tutti, grandi e bambini di ogni età. Prepararla in casa richiede un po’ di tempo ma dà anche una grande soddisfazione. Questa versione senza lievitazione vi permetterà di ottenere un ottimo risultato abbattendo i tempi di preparazione. Scopriamo nello specifico questa versione con prosciutto cotto e funghi

Pizza senza lievitazione con prosciutto cotto e funghi
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Avete voglia di pizza ma non potete aspettare la lunga tempistica della lievitazione? Allora la pizza veloce senza lievitazione con prosciutto cotto e funghi farà al caso vostro!

Soffice, profumata e gustosa, questa pizza in teglia si prepara in appena 30 minuti ed è appetitosa e alta proprio come la classica pizza Margherita in teglia che, invece, richiedere una lunga lievitazione. Bastano pochi e semplici ingredienti, per ottenere una pizza invitante e che possa stupire i vostri ospiti. Perfetta anche da servire durante un aperitivo, se tagliata a quadrotti.

Vediamo insieme come si prepara e qualche consiglio utile.

Ingredienti per l’impasto

  • 400 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • 10 g di zucchero
  • 5 g di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 240 ml di acqua

Ingredienti per condire

  • 350 ml di passata di pomodoro
  • 250 g di mozzarella
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 150 g di funghi champignon
  • q.b di origano
  • q.b di basilico

Preparazione

Realizzare la pizza senza lievitazione con prosciutto cotto e funghi è abbastanza semplice e può essere preparata anche da chi è meno esperto ai fornelli. Per iniziare, setacciate la farina 00 in una ciotola abbastanza capiente; unitevi il lievito istantaneo per pizza veloce e mescolate il tutto utilizzando un cucchiaio.

Aggiungete adesso il sale, lo zucchero, i cucchiai di olio extra vergine d’oliva e versate gradatamente tutta l’acqua (che dovrà essere a temperatura ambiente). Amalgamate il tutto con una forchetta e, non appena otterrete un composto denso e piuttosto appiccicoso, trasferitelo sul tavolo leggermente infarinato, quindi impastate velocemente a mano.

Pizza senza lievitazione con prosciutto cotto e funghi

Quando l’impasto risulterà omogeneo e soffice, stendetelo in una sfoglia sottile alta circa 1,5 cm. Prendete, quindi, una teglia grande di circa 30-40 cm e ricopritela con della carta da forno. Posizionatevi sopra la base della pizza senza lievitazione e conditela con la passata di pomodoro e con i funghi freschi.

Cuocete la pizza in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 12-13 minuti; trascorso questo tempo, estraete la teglia dal forno e farcite la pizza con la mozzarella a cubetti e con il prosciutto cotto a fette. Infornatela nuovamente, fino a quando la mozzarella risulterà filante.

Non appena la pizza sarà cotta, sfornatela e irroratela con un filo d’olio extra vergine d’oliva, una spolverizzata di origano a piacere e guarnitela con delle foglie di basilico fresco. Potrete consumarla subito oppure attendete che si intiepidisca.

Pizza senza lievitazione con prosciutto cotto e funghi

Conservazione

Questo prodotto da forno può essere conservato a temperatura ambiente per circa 1 giorno; se lo preferite, potrete surgelare la pizza tagliata in singole porzioni.

Giovanna La Barbera

I consigli di Giovanna

La pizza senza lievitazione è un'alternativa alla classica pizza Margherita in teglia alta e soffice, che necessita un lungo tempo di riposo prima della cottura. Questa variante veloce può essere farcita con diversi ingredienti, in base ai propri gusti o esigenze alimentari: per esempio potrete farcirla ai 4 formaggi oppure alla Parmigiana. Se lo gradite, in alternativa potrete realizzare delle gustose pizzette mignon.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!