Pizzette con funghi e speck

Le pizzette con funghi e speck sono un lievitato di facile preparazione e ideale da servire durante un buffet freddo o apericena.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Pizzette con funghi e speck

Se siete amanti della pizza, allora queste sfiziose pizzette con funghi e speck faranno al caso vostro. Soffici e semplici da realizzare, queste pizzette possono essere gustate sia tiepide che appena sfornate. Ottime da accompagnare con un calice di spritz o vino bianco.

Per questa ricetta sono stati preparati dei funghi trifolati ma se lo gradite potete anche aggiungerli a crudo e poi cuocerli direttamente nel forno. Vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

  • 300 g di farina 0
  • 200 g di farina 00
  • 300 ml di acqua
  • 12 g di lievito di birra
  • 50 g di burro
  • 50 g di zucchero
  • 16 g di sale
  • 300 ml di passata di pomodoro
  • 250 g di funghi champignon
  • 150 g di speck
  • q.b di origano

Preparazione

Per realizzare le pizzette con funghi e speck è innanzitutto necessario partire dall’impasto. All’interno di un’ampia ciotola miscelate le due tipologie di farina. Al centro fate un piccolo incavo, dove andrete a sbriciolare il lievito di birra fresco. Sciogliete quest’ultimo con un po’ di acqua tiepida e successivamente aggiungete lo zucchero, il burro a cubetti e per ultimo il sale.

Versate gradatamente l’acqua tiepida e amalgamate per bene tutti gli ingredienti. Quando avete ottenuto un composto denso e piuttosto appiccicoso, trasferitelo sul tavolo leggermente infarinato e impastate a mano per circa 10 minuti. Non appena l’impasto diventa soffice ed elastico, rimettetelo dentro la ciotola e copritelo con uno strofinaccio umido.

Ponete a lievitare l’impasto in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria per circa 2 ore (dovrà raddoppiare di volume). Nel frattempo preparate il condimento delle pizzette.

Pulite con cura i funghi e affettateli. All’interno di una padella capiente mettete 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva e uno spicchio d’aglio schiacciato. Posizionate la padella sul fuoco a fiamma moderata e non appena l’aglio è dorato unite i funghi e saltateli per circa 3-5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

A questo punto abbassate leggermente la fiamma e completate la cottura per altri 5 minuti. Aggiungete un trito di prezzemolo fresco e regolate di sale e pepe a piacere. Tenete i funghi da parte. Tagliate a fettine la mozzarella e condite la passata di pomodoro con sale, origano e un filo d’olio.

Trascorso il tempo della lievitazione, dividete l’impasto in circa 15 palline della stessa misura. Formate le pizzette e posizionatele all’interno di una teglia ben oleata. Condite le pizzette con la passata di pomodoro e mettetele nuovamente a lievitare per circa 15 minuti.

Riscaldate il forno a 190°C e quando è ben caldo cuocete le pizzette per circa 10 minuti. Sfornatele e conditele con la mozzarella e i funghi trifolati. Infornate nuovamente fino a quando la mozzarella non si è sciolta. Sfornate e condite con le fette di speck. Gustate le pizzette mentre sono ben calde.

Conservazione

Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per al massimo 3-4 ore, dopo di che è consigliabile riporle in frigorifero per non più di 24 ore.

 

I consigli di Giovanna

Queste pizzette sono perfette come quelle del panificio o bar, soffici e gustose, piaceranno davvero a tutti! Per ottenere una portata perfetta, prestate molta attenzione alla lievitazione. Se lo preferite, potete sostituire lo speck con il prosciutto cotto. Accompagnate la portata con un calice di spritz o vino bianco di qualità.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...