Se siete alla ricerca di una portata sfiziosa e semplice da realizzare, allora la torta salata con funghi, zucchine e mortadella farà al caso vostro.
All’interno di un guscio friabile è racchiuso un morbido e invitante ripieno; una torta salata ideale da gustare sia tiepida che a temperatura ambiente. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 250 g di funghi champignon
- 2 zucchine genovesi
- 150 g di mortadella
- 150 g di provola
- 2 uova
- 2 cucchiai di parmigiano reggiano
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- q.b di sale
- q.b di pepe
Preparazione
Realizzare la torta salata con funghi, zucchine e mortadella è abbastanza semplice e non richiede grandi abilità ai fornelli. Per cominciare pulite con cura i funghi champignon e affettateli; lavate le zucchine, spuntatele e grattugiatele utilizzando una grattugia a fori larghi. Tenete il tutto da parte.
All’interno di una padella capiente mettete uno spicchio d’aglio schiacciato e l’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e soffriggete l’aglio. Quando quest’ultimo è dorato, unite le zucchine e saltatele a fiamma vivace per un paio di minuti, dopo di che aggiungete i funghi champignon e mescolate con cura.
A questo punto regolate di sale e pepe, abbassate leggermente la fiamma e coprite le verdure con un coperchio. Completate la cottura per altri 5-8 minuti circa, infine trasferite il tutto su un piatto e lasciate raffreddare.
Nel frattempo tagliate a dadini sia la mortadella che la provola. Prendete adesso una ciotola capiente e all’interno sbattete leggermente le uova con un pizzico di sale, quindi unite il Parmigiano Reggiano grattugiato. Aggiungete le verdure e successivamente anche la mortadella e la provola. Amalgamante per bene il tutto.
Prendete una teglia rotonda del diametro di 26 cm e all’interno posizionatevi la pasta sfoglia fresca con la carta da forno. Bucherellate il fondo della pasta sfoglia utilizzando una forchetta, quindi versatevi sopra il ripieno. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno e spennellateli con un po’ di latte. Decorate a piacere con dei semi di sesamo.
Cuocete la torta salata in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti. Quando è cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire prima di tagliarla.
Conservazione
Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per al massimo 2-3 ore dalla preparazione, successivamente è consigliabile riporre la torta salata in frigorifero per al massimo 48 ore.