La torta salata zucchine e patate è perfetta per un antipasto rustico, da dividere in piccoli quadrotti come antipasto finger food o da servire durante un vero e proprio menu.
La preparazione è molto semplice ma il risultato finale sarà davvero strepitoso e soprattutto molto veloce da realizzare, ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare alla preparazione dei pasti.
Vediamo, quindi, insieme come preparare un’ottima torta salata zucchine e patate ed alcuni suggerimenti per rendere questa preparazione ancora più sfiziosa e particolare.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 zucchine
- 2 patate
- 150 g di scamorza
- q.b di parmigiano reggiano
- 1 spicchio di aglio
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
Preparazione
Per iniziare la preparazione della torta salata zucchine e patate dovete partire dalle patate, che dovrete far cuocere in abbondante acqua salata per circa mezz’ora dopo averle pulite. I tempi di cottura dipendono dalla grandezza delle patate utilizzate. E’ bene utilizzare patate più o meno dello stesso spessore per avere un risultato omogeneo. Per velocizzare i tempi di cottura potete scegliere la cottura a microonde.
Una volta pronte le patate andranno lasciare da parte ad intiepidirsi mentre vi dedicate alle zucchine, che devono essere private delle due estremità, lavate ed asciugate e poi ridotte in piccoli rondelle. Le zucchine andranno messe in una padella con uno spicchio d’aglio e dell’olio extravergine d’oliva a rosolare aggiustando di sale per una decina di minuti. Girate spesso le rondelle così da avere un risultato ben morbido ed evitare che le zucchine si attacchino sul fondo.
Fatto questo non vi resta che comporre la vostra torta salata zucchine e patate. Riprendete la pasta sfoglia, apritela sul piano di lavoro ed utilizzatela per foderare una tortiera di 24 cm di diametro, facendo aderire per bene sul fondo ed i bordi della tortiera. Bucherellate la pasta con i rebbi di una forchetta e adagiate un primo strato di patate, tegliati a cubetti o a fettine, a seconda dei vostri gusti. Aggiungete quindi il formaggio in fette o in cubetti e terminate poi con le zucchine che avrete privato delle spicchio d’aglio. Spolverizzate la superficie con del formaggio grattugiato ed a questo punto la torta salata zucchine e patate è pronta per essere messa in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti o fino a quando la pasta sarà dorata e la superficie si sarà gratinata.
In alternativa potete preparare una torta salata con melanzane o una torta salata zucchine e cipolle.
Conservazione
La torta salata zucchine e patate si conserva per al massimo un giorno in un contenitore ermetico. Prima di servire nuovamente la torta salata andrà ripassate in forno tradizionale o a microonde così da farla tornare ben calda.