*(aggiungere 250 g di gamberi. Potete metterli nella lista ingredienti fissa poiché ci sono solo gamberoni e gamberetti?)
Conosciamo già gli spaghetti cinesi saltati, che possono essere preparati in moltissimi modi, un po’ come per noi nel caso della pasta. Questa versione è con fettuccine cinesi e contiene uova e puntine di cavolfiore croccanti, oltre ai gamberi che vengono saltati insieme in un wok, creando un piatto ricco di profumi e sapori equilibrati. Perfetto per una cena genuina e saziante, questo piatto è una combinazione perfetta di genuinitàe gusto. La preparazione è rapida e semplice, ma il risultato è un piatto ricco di aromi, ideale per un’occasione speciale o per un pasto quotidiano in famiglia.
Ingredienti
- 150 g di fettuccine
- 3 uova
- 300 g di cavolfiori
- 100 g di germogli di soia
- 1 cucchiaio di olio di sesamo
- 1 cucchiaio di olio di semi di arachidi
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipollotti
- 1/2 cucchiaino di zucchero
Preparazione
Per preparare questo piatto cinese con uova, puntine di cavolfiore e gamberi, iniziate scaldando un wok o una padella grande a fuoco medio-alto. Aggiungete un cucchiaio di olio di arachidi e, una volta caldo, unite lo spicchio d’aglio tritato e il cipollotto. Fate soffriggere per un minuto, finché non sprigionano un profumo aromatico. Aggiungete poi i gamberi sgusciati e saltateli per 3-4 minuti fino a quando diventano rosa e cotti.
Togliete i gamberi dal wok e metteteli da parte. Nella stessa padella, aggiungete l’olio di sesamo e le puntine di cavolfiore, precedentemente tagliate a pezzi piccoli. Saltate il cavolfiore per circa 5-6 minuti finché diventa croccante e leggermente dorato. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua per favorire la cottura. Nel frattempo,in una pentola con acqua bollente ammorbidite qualche minuto le fettuccine cinesi (o semplici fettuccine di frumento).
Sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe in una ciotola e versatele nel wok, mescolando continuamente per ottenere delle uova strapazzate morbide. Una volta cotte, unite la pasta scolata, i germogli di soia e i gamberi precedentemente messi da parte. Mescolate bene e aggiustate di sale, pepe e, se desiderate, aggiungete mezzo cucchiaino di zucchero per una nota agrodolce. Infine, aggiungete la salsa di soia, mescolando bene il tutto e continuate a saltare per un altro minuto. Servite il piatto caldo, decorando con del cipollotto verde se lo desiderate.
Conservazione
Conservate questo piatto in frigorifero massimo 24 ore e scaldate leggermente in padella prima di servirlo.