Risoles indonesiani in versione veggie

I Risoles indonesiani vegeteriani sono piccoli fagottini croccanti, dal ripieno profumato e ricco di verdure.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Risoles indonesiani in versione veggie

 La combinazione di patate, carote, zucchine e funghi crea una farcitura saporita e delicata, arricchita dalle note aromatiche di curcuma e zenzero. La croccantezza esterna, data dalla pastella e dal pangrattato, si sposa perfettamente con la morbidezza del ripieno.

Questi risoles sono perfetti come antipasto o snack, ideali per essere condivisi in compagnia, perfetti per portare un po’ di tradizione culinaria indonesiana sulle vostre tavole.

Ingredienti

  • 2 patate
  • 1 carote
  • 1 zucchine
  • 1 cipolle
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di funghi champignon
  • 1 cucchiaino di zenzero
  • q.b di curcuma
  • q.b di sale
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di olio di sesamo
  • q.b di pangrattato
  • 200 g di farina 00
  • 1 uova
  • 200 ml di acqua frizzante
  • q.b di olio di semi di arachidi

Preparazione

Iniziate pelando le patate e le carote, poi tagliatele a cubetti. Grattugiate la zucchina e tritate finemente la cipolla e l’aglio, invece i funghi, tagliateli a fettine sottili. In una padella, riscaldate l’olio di sesamo e fate soffriggere cipolla e aglio per 2-3 minuti. Aggiungete le patate, le carote, la zucchina, i funghi (se graditi), la curcuma, lo zenzero grattugiato, la salsa di soia, il sale e il pepe. Cuocete per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, fino a che le verdure sono morbide.

Lasciate raffreddare il composto e intanto passate alla preparazione della pastella: in una bowl, mescolate la farina con l’acqua, l’uovo, il sale e il pepe. La pastella deve risultare fluida e liscia: se è troppo densa, aggiungete un po’ d’acqua. Formare quindi i risoles: prendete una piccola quantità di ripieno e formate delle palline. Avvolgete ogni pallina con un po’ di pastella, modellandola in forma di crocchetta. Passate i risoles nel pangrattato per una crosticina più croccante.

Riponeteli 10 minuti in freezer prima di cuocerli, dunque passate alla frittura: riscaldate l’olio in una padella e friggete i risoles fino a che sono dorati e croccanti, circa 4-5 minuti per lato. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite i risoles caldi, magari accompagnati da una salsa di soia o una salsa agrodolce.

Conservazione

Conservate i risoles a temperatura ambiente per 48 ore e poi in frigo per altre 24 massimo.Potete congelarli e riscaldarli in forno qualche minuto o in friggitrice ad aria.

I consigli di Annalisa

Per una panatura più croccante e consistente, usate il panko, comprato o fatto in casa con mollica di qualche giorno.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...