Fusilli con salmone affumicato, zucchine e Philadelphia

I fusilli con salmone affumicato, zucchine e Philadelphia sono un primo piatto di facile preparazione, cremoso e indicato per un pranzo in compagnia.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Fusilli con salmone affumicato, zucchine e Philadelphia

Se siete amanti dei primi piatti a base di pesce, allora i fusilli con salmone affumicato, zucchine e Philadelphia faranno al caso vostro. Semplice da realizzare ma soprattutto irresistibile, questo primo piatto conquista tutti al primo boccone!
Se lo gradite, potete sostituire il formaggio cremoso Philadelphia con la classica panna da cucina. Vediamo insieme come si prepara.

Ingredienti

  • 180 g di fusilli
  • 1 zucchine genovesi
  • 80 g di salmone affumicato
  • 100 g di philadelphia
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Realizzare i fusilli con salmone affumicato, zucchine e Philadelphia è abbastanza semplice e veloce. Per iniziare, lavate la zucchina, eliminate le estremità e tagliatela a cubetti.

All’interno di un’ampia padella mettete lo spicchio d’aglio schiacciato e i cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e soffriggete l’aglio. Aggiungete i cubetti di zucchina e saltateli a fiamma vivace per circa 3-5 minuti, dopo di che unite anche il salmone affumicato a pezzetti e mescolate per bene il tutto.

Lasciate insaporire il condimento per almeno un paio di minuti, quindi aggiungete il Philadelphia e qualche cucchiaio di acqua calda, per farlo sciogliere bene. Mescolate e quando avete ottenuto un condimento cremoso, spegnete il fuoco e tenetelo al caldo. Ricordatevi di rimuovere l’aglio.

A questo punto è possibile procedere con la cottura della pasta: mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena raggiunge il bollore aggiungete un cucchiaio di sale e tuffatevi i fusilli.

Cuocete la pasta mescolando di tanto in tanto e quando risulta al dente scolatela e saltatela in padella con il condimento di salmone, zucchine e Philadelphia. Amalgamate per bene il tutto, infine impiattate e gustate la pasta mentre è ben calda.

Conservazione

Questa portata deve essere consumata al momento della preparazione, quindi non è consigliabile conservarla.

 

I consigli di Giovanna

Per ottenere un risultato a prova di buongustaio, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare. Ad esempio optate per una qualità di salmone affumicato selvaggio che sia poco salato. Utilizzate un formato di pasta corta preferibilmente rigata (ad esempio penne oppure mezze maniche). Accompagnate la portata con un calice di vino bianco.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...