Mezze penne con crema di funghi, pancetta croccante e pistacchi

Le mezze penne con crema di funghi, pancetta croccante e pistacchi sono un primo piatto ricco e cremoso, ideale da servire durante un pranzo in compagnia e da gustare insieme ad un calice di vino bianco.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Mezze penne con crema di funghi, pancetta croccante e pistacchi

Se siete amanti dei primi piatti dal sapore unico e particolare, allora le mezze penne con crema di funghi, pancetta croccante e pistacchi faranno al caso vostro.

Cremoso, saporito e con una nota croccante, questo primo piatto conquista proprio tutti, anche i palati più esigenti. Realizzare questa portata è abbastanza semplice e veloce, vediamo dunque la ricetta.

Ingredienti

  • 180 g di mezze penne
  • 200 g di funghi champignon
  • 100 g di pancetta
  • 1/4 cipolle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 100 ml di panna da cucina
  • 2 cucchiai di granella di pistacchi
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per realizzare le mezze penne con crema di funghi, pancetta croccante e pistacchi bisognerà partire dalla crema di funghi.
Pulite con cura i funghi e affettateli. Tritate la cipolla e mettetela all’interno di una padella capiente, quindi aggiungete l’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la padella sul fuoco e soffriggete dolcemente la cipolla.

Quando quest’ultima è dorata, unite i funghi e saltateli a fiamma vivace per circa 3-5 minuti, dopo di che abbassate leggermente la fiamma e coprite con un coperchio. Completate la cottura dei funghi per circa 7-8 minuti e quando sono cotti regolate di sale e pepe a piacere, infine lasciateli intiepidire.

A questo punto trasferite i funghi all’interno del frullatore, aggiungete la panna da cucina e se lo gradite anche 1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano grattugiato fresco. Frullate il tutto per ottenere una crema, quindi tenetela da parte.

Nella stessa padella dove avete cotto i funghi mettete un filo d’olio extra vergine d’oliva e scaldatelo. Saltate la pancetta a fiamma moderata, in modo che diventi croccante senza diventare bruciacchiata. Trasferite la pancetta su un piatto e tenetela da parte. Procedete, infine, con la cottura della pasta.

Cuocete le mezze penne in abbondante acqua salata, scolatele al dente e saltatele in padella con la crema di funghi, infine impiattate e completate con la pancetta croccante e la granella di pistacchi siciliani. Gustate la pasta mentre è ben calda.

Conservazione

Per assaporarlo in tutta la sua cremosità e bontà, questo primo piatto deve essere consumato al momento della preparazione.

 

I consigli di Giovanna

Per ottenere un primo piatto davvero irresistibile, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare (meglio se da agricoltura biologica). Se non volete aggiungere la panna da cucina, sarà possibile sostituirla con la crema vegetale a base di soia. Optate per un formato di pasta corta preferibilmente rigata (ad esempio mezze maniche o fusilli). Accompagnate la portata con un calice di vino bianco.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...