Mezzi rigatoni con zucca, pancetta, stracchino e gorgonzola

I mezzi rigatoni con zucca, pancetta, stracchino e gorgonzola sono un primo piatto cremoso e saporito, ideale da gustare durante un pranzo in famiglia e da accompagnare con un calice di vino bianco.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Mezzi rigatoni con zucca, pancetta, stracchino e gorgonzola

La pasta con zucca e pancetta è una portata molto conosciuta e apprezzata; aggiungendo il gorgonzola e lo stracchino si otterrà un primo piatto ancor più cremoso e saporito, perfetto per gli amanti dei sapori decisi.

Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio utile, per un risultato a prova di buongustaio.

Ingredienti

  • 180 g di mezzi rigatoni
  • 200 g di zucca
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 100 g di stracchino
  • 80 g di gorgonzola
  • 1/4 cipolle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Preparare i mezzi rigatoni con zucca, pancetta, stracchino e gorgonzola è molto semplice e non richiede molto tempo ai fornelli. Per iniziare, sbucciate la zucca ed eliminate i semi interni. Sciacquate l’ortaggio e tagliatelo a cubetti di piccole dimensioni.

A parte tritate finemente la cipolla e mettetela all’interno di una pentola, quindi aggiungete l’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la pentola sul fuoco a fiamma moderata, quindi soffriggete dolcemente la cipolla.

Quando quest’ultima è dorata, unite la pancetta e saltatela in padella per un paio di minuti, dopo di che aggiungete anche la zucca e mescolate di tanto in tanto. A questo punto bagnate il condimento con un mestolino di acqua calda e coprite con un coperchio. Fate cuocere la zucca a fiamma moderata per circa 5 minuti e quando è tenera regolate di sale e pepe.

Qualche minuto prima di spegnere il fuoco, aggiungete lo stracchino a ciuffetti e il gorgonzola a pezzetti, quindi mescolate per amalgamare bene il tutto. Tenete il condimento al caldo e procedete con la cottura della pasta.

Cuocete i mezzi rigatoni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e saltateli in padella con il condimento preparato in precedenza. Servite la pasta mentre è ben calda.

Conservazione

Questa portata deve essere consumata al momento della preparazione, pertanto non è possibile conservarla.

 

 

I consigli di Giovanna

Questo cremoso primo piatto è perfetto per gli amanti della zucca! Per ottenere un risultato a prova di buongustaio, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare. Optate per un formato di pasta corta che raccolga perfettamente il condimento, per esempio penne rigate o fusilli. Accompagnate il piatto con un calice di vino bianco.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...