Paccheri al forno con ragù, melanzane fritte e scamorza affumicata

I paccheri al forno con ragù, melanzane fritte e scamorza affumicata sono un primo piatto ricco e saporito, indicato per un pranzo domenicale in famiglia e da accompagnare con un calice di vino rosso.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Paccheri al forno con ragù, melanzane fritte e scamorza affumicata

Se siete amanti della pasta al forno con il ragù da gustare comodamente a casa, allora i paccheri al forno con ragù, melanzane fritte e scamorza affumicata faranno al caso vostro.

Questo delizioso primo piatto può essere consumato sia tiepido che ben caldo e metterà tutti d’accordo a tavola. Vediamo insieme la ricetta.

Ingredienti

  • 300 g di paccheri
  • 300 g di carne macinata di bovino
  • 1 melanzane
  • 150 g di scamorza affumicata
  • 500 ml di passata di pomodoro
  • 1 carote
  • 1/2 cipolle
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per realizzare i paccheri al forno con ragù, melanzane fritte e scamorza affumicata bisognerà partire dal ragù.
Tritate finemente la cipolla e tagliate la carota a cubetti di piccole dimensioni. Mettete il tutto all’interno di una pentola capiente e aggiungete l’olio extra vergine d’oliva. Posizionate la pentola sul fuoco a fiamma moderata e fate soffriggere le verdure.

Quando la cipolla è dorata, unite la carne macinata di bovino (meglio se di Scottona) e fatela rosolare per bene. Sfumate con 50 ml di vino rosso e lasciatelo evaporare. A questo punto aggiungete la passata di pomodoro e un mestolino d’acqua calda, mescolate bene e lasciate cuocere il ragù a fiamma bassa per circa 1 ora (coprite con un coperchio).

Nel frattempo lavate la melanzana, eliminate il picciolo e tagliatela a cubetti non troppo piccoli. Friggete i cubetti di melanzana in abbondante olio di semi di girasole bollente e quando sono dorati trasferiteli su carta assorbente da cucina e aggiungete un pizzico di sale. Tagliate a dadini la scamorza affumicata.

Quando il ragù è pronto, tenetelo al caldo e procedete con la cottura della pasta. Cuocete i paccheri freschi in abbondante acqua salata e scolateli molto al dente, quindi versateli nel ragù e mescolate per bene. Unite le melanzane fritte, la scamorza affumicata e infine metà del Parmigiano Reggiano a disposizione. Amalgamate il tutto.

Prendete una pirofila da forno e versatevi i paccheri all’interno. Livellate per bene e completate con il rimanente ragù e abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato. Aggiungete qualche fiocchetto di burro in superficie.
Cuocete i paccheri in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Quando la pasta è cotta, sfornatela e lasciatela intiepidire prima di servirla.

Conservazione

Questa portata può essere conservata in frigorifero per al massimo 24 ore dalla preparazione.

 

I consigli di Giovanna

Questo ricco primo piatto può essere gustato sia tiepido che ben caldo. Per ottenere una portata davvero irresistibile, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare (meglio se da agricoltura biologica). Se lo preferite, potete sostituire la scamorza con della provola oppure con del formaggio Emmenthal. Accompagnate il piatto con un calice di vino rosso.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...