Pasta fresca con crema di ricotta, noci e parmigiano

La pasta fresca con crema di ricotta, noci e parmigiano è un primo piatto davvero saporito e facile da preparare

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Pasta fresca con crema di ricotta, noci e parmigiano

Dalla consistenza cremosa, la pasta fresca con crema di ricotta, noci e parmigiano si prepara in pochi minuti e con semplici ingredienti.

La crema di ricotta è veloce da preparare e la si può realizzare in poco tempo mentre cuoce la pasta, dato che non necessita di ulteriori cotture. Ricotta e parmigiano sono un abbinamento perfetto per una crema ricca di sapore che si sposa alla perfezione con la croccantezza e il sapore delle noci.

Vediamo come realizzarla per ottenere un risultato perfetto.

Ingredienti

  • 400 g di pasta
  • 200 g di ricotta
  • 70 g di parmigiano reggiano
  • 50 g di noci
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Per iniziare la preparazione della pasta fresca con crema di ricotta, noci e parmigiano portate ad ebollizione una pentola d’acqua. Mentre l’acqua si scalda, iniziate a dedicarvi alla preparazione della crema per condire la pasta.

In una ciotola, amalgamate la ricotta con il parmigiano e mescolate. Salate e pepate a piacere e date un’altra mescolata. Per amalgamare meglio gli ingredienti, frullateli qualche secondo con un frullatore ad immersione, poi trasferite la crema in una padella antiaderente a fiamma bassa e lasciate scaldare un po’.

Nel frattempo, tritate grossolanamente le noci e unite metà della quantità alla crema di ricotta e parmigiano.

Quando l’acqua sarà arrivata a bollore, salatela e cuocete la pasta fresca. I tempi di cottura variano in base al formato di pasta utilizzato. In ogni caso, scolate la pasta un minuto prima del termine della cottura indicato sulla confezione.Quando la pasta avrà iniziato a cuocersi, tenete da parte un paio di mestoli di acqua di cottura e usateli poco per volta per unirli alla padella con ricotta, noci e parmigiano, così da rendere più liscia e fluida la crema.

Scolate per bene la pasta e unitela alla crema di ricotta, poi mescolate bene posizionando la fiamma in modalità medio-alta e cuocete per un altro minuto sempre continuando a mescolare.

Impiattate la pasta e guarnitela con le restanti noci in granella.

Conservazione

La pasta si conserva fino ad un giorno in frigorifero dentro contenitore a chiusura ermetica. Quando è il momento di gustarla, la si può scaldare qualche minuto in padella o nel microonde.

I consigli di Giada

Per dare più sapore alla crema di ricotta, si può utilizzare un parmigiano stagionato oltre 24 mesi, oppure un pecorino, che darà un gusto più deciso e stagionato. Potete variare il formato di pasta in base ai vostri gusti, saranno ottime delle trofie o degli strozzapreti, ma anche altri formati quali spaghetti o tortiglioni.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...