Mia nonna diceva sempre che a noi bambini faceva bene, perchè nutriente, proprio grazie alla presenza delle uova cucinate così, in modo più sano e digeribile.
Questo primo piatto davvero molto semplice, oltre che nutriente, è gustoso e può essere considerato anche un piatto unico, grazie proprio alla presenza delle uova che vengono poste intere nella pasta, quest’ultima preferibilmente all’uovo di piccolo formato.
Ingredienti
- 400 g di pasta all’uovo
- 4 uova
- q.b di sale
- q.b di prezzemolo
- q.b di olio extravergine d’oliva
Preparazione
Per iniziare portiamo a bollire sul fuoco una pentola di acqua fredda, di medie dimensioni con un filo di olio e qualche fogliolina di prezzemolo, intera. Appena giunge a bollore aggiungiamo il sale e lasciamo bollire ancora per qualche minuto.
A questo punto caliamo con delicatezza, una ad una le nostre uova, nell’acqua facendo attenzione a non farle smontare, mettendole in modo da non farle sovrapporre e lasciamo cuocere per 1 minuto circa, non di più.
Fatto questo passaggio andiamo ad aggiungere in pentola anche la pasta, mescolandola lentamente e con cura, in modo che le uova rimangano intere e non si separa l’albume dal tuorlo.
Lasciamo cuocere la pasta assieme alle uova, secondo i minuti richiesti, se la pasta è all’uovo e di formato piccolo ci vorranno più o meno 5- 6 minuti, la pasta deve risultare al dente, non scotta. Aggiustiamo di sale in pentola e spegniamo il fuoco.
Serviamo in tavola la pasta con il brodo e l’uovo adagiato in essa. Il piatto è bello e pronto da essere gustato in tutto il suo calore e la sua ricca semplicità, perfetta per i più piccini ma anche per i più grandi, che non resisteranno ad assaggiarlo.