Il riso venere ai tre colori è un piatto particolare nell’aspetto ma anche molto buono.
Il riso venere nell’antichità era simbolo della fertilità e non a caso porta il nome della dea della bellezza e dell’amore. L’uovo colora il piatto ed è giallo quasi a ricordare la mimosa che si regala nel giorno della Festa delle Donne.
Un piatto buono, leggero e completo da un punto di vista nutrizionale. Ecco come si prepara.
Ingredienti
- 100 g di riso venere
- 200 g di broccoli
- 2 uova
- q.b di sale
- q.b di olio extravergine d’oliva
- q.b di finocchietto selvatico
Preparazione
Il riso venere ai tre colori è un piatto gustoso e fantasioso molto facile da realizzare.
Quello che ci occorre sono tre semplici ingredienti: i broccoli, il riso e le uova. Non serve altro per dare forma ad un tortino bello da vedersi ed ottimo da mangiare.
Lessate innanzitutto il riso visto che ha tempi di cottura non indifferenti. Versatelo nell’acqua in bollore, aggiungete un pizzico di sale e lasciatelo cuocere per 35 minuti. Quindi scolatelo, insaporitelo con un cucchiaio di olio e tenetelo da parte.
Pulite i broccoli siciliani, divideteli in cimette più piccole e lavateli accuratamente tuffandoli in una bacinella con dell’acqua. Quindi lessateli anche questi in acqua salata cercando di farli restare al dente.
Scolateli, lasciateli intiepidire e tritateli grossolanamnete aggiungendo un pizzico di sale ed un filo di olio. Infine in un padellino antiaderente e ben caldo strapazzate due uova cercando di lasciarle morbide.
Prendete due piatti da portata e due coppa pasta da 8 cm. Iniziate a comporre il piatto. Mettete prima i broccoli siciliani schiacciandoli leggermente, quindi il riso ed infine l’uovo .
Lasciate in posa per qualche minuto, dopodiche sformate e gustate il vostro riso venere ai tre colori aggiungendo a piacere degli steli di finocchetto e se si vuole altro olio.
Conservazione
Il riso venere ai tre colori va consumato entro qualche ora.