Primi Piatti   •   Risotti

Risotto con zucchine e Asiago

Il risotto con zucchine e Asiago è cremoso, gustoso ma semplicissimo da preparare. Ecco la ricetta per prepararlo ed alcune varianti altrettanto golose

Risotto con zucchine e Asiago
Difficoltà
Preparazione
Cottura
2 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Il risotto con zucchine e Asiago è un primo piatto cremoso, grazie al formaggio che si scioglie in cottura, e saporito, perfetto sia per un’occasione formale che per un pranzo in famiglia quando avete voglia di gustare un piatto semplice, economico ma di sicuro effetto. Basteranno pochi e semplici passaggi per un risotto che piacerà a tutti e che potrete accompagnare ad un bicchiere di vino bianco che si abbina perfettamente agli ingredienti di questo piatto. 

Vediamo quindi insieme come prepararlo.

Ingredienti

  • 160 g di riso
  • 180 g di zucchine
  • 80 g di asiago
  • 2 foglie di basilico
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 pizzico di sale
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di brodo vegetale

Preparazione

La preparazione del risotto con zucchine e Asiago è molto semplice.

Comiciate lavando le zucchine e privandole delle estremità. Successivamente, aiutandovi con una grattugia, tagliatele finemente a julienne e tamponatele con un canovaccio pulito per eliminare l’eccesso di acqua delle verdure affinchè non comprometta il risultato finale del piatto.

A questo punto in una ampia padella antiaderente fate scaldare qualche cucchiaio di olio e versateci all’interno il riso. Fatelo tostare un paio di minuti girandolo spesso con un cucchiaio di legno in modo che non si attacchi al fondo. Bagnate con 2 mestoli di brodo vegetale caldo e proseguite la preparazione. 

Risotto con zucchine e Asiago

Quando il liquido si sarà assorbito aggiungete le zucchine precedentemente tagliate e aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti. Versate altro brodo, che terrete in caldo per tutta la preparazione del risotto, e mescolate frequentemente. Per un’ottima riuscita del piatto aggiungete ulteriore brodo solo quando quello versato in precedenza si sarà assorbito in modo che il riso non cuocia in troppo liquido.

Circa 3 minuti prima che il riso abbia raggiunto la sua cottura ottimale, di solito necessita di circa 15 minuti, aggiungete il basilico finemente spezzettato e i cubetti di Asiago. Mescolate bene e ripetutamente il risotto in modo che il formaggio si sciolga mantecando gli ingredienti, dopodichè servite in tavola.

In alternativa potete preparare un risotto alla zucca o un risotto ai funghi.

Risotto con zucchine e Asiago

Conservazione

Il risotto con zucchine e Asiago va consumato ben caldo subito dopo la preparazione.

Luana Tandoi

I consigli di Luana

Per la realizzazione di questo piatto scegliete il riso di varietà Carnaroli che si presta alla preparazione del risotto. Utilizzate ingredienti freschi e un buon brodo vegetale fatto in casa con sedano, carote e cipolle. Se gradite prima di servire in tavola aggiungete due pezzi di Asiago in superficie che si scioglierà leggermente.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!