Primi Piatti   •   Cereali e verdure   •   Vegetariano   •   Vegano

Tagliatelle con i funghi porcini

Un primo piatto tra i più classici a cui sarà difficile dire di no. Le tagliatelle con i funghi porcini sono decisamente gustose ed amate proprio da tutti. Scopriamo insieme come prepararle passo dopo passo e tanti consigli per un risultato perfetto

Tagliatelle con i funghi porcini
Difficoltà
Preparazione
Cottura
2 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Le tagliatelle con i funghi porcini sono un piatto classico della cucina italiana e mondiale specialmente nel periodo autunnale. Dove questi ultimi si possono trovare con molta più facilità e di ottima qualità.

Una ricetta adatta a tutti, che si trova nei ristoranti, anche in molte varianti: con la panna, con i pomodorini, col tartufo, etc.

Scopriamo passo dopo passo come procedere.

Ingredienti

  • 200 g di tagliatelle
  • 250 g di funghi porcini
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di peperoncino

Preparazione

Per preparare delle tagliatelle con i funghi porcini fate soffriggere in padella con l’olio lo spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili a fuoco basso.Non fatelo bruciarle!

Quando inizia a soffriggere buttate dentro i funghi porcini tagliati a cubetti e fateli cucinare bene a fiamma alta fino ad ottenere una cottura dorata. Se usate funghi porcini congelati assicuratevi di far completamente evaporare l’acqua all’interno del fungo per non rischiare di mangiare un prodotto amaro e spugnoso.

Quando mancheranno due minuti a fine cottura delle tagliatelle, mettete queste ultime nella padella con i porcini con un mestolo di acqua di cottura e fate ultimare la cottura insieme al peperoncino fresco.

Cosi facendo le tagliatelle assorbiranno al 100% il sapore dei porcini e prenderanno un colorito marroncino che ci ricorderà l’autunno.

Saltate le tagliatelle ai porcini con un cucchiaio di parmigiano grattugiato, se lo gradite. Aggiungete il prezzemolo tritato a fine cottura così da dare una nota di sapore e di colore in più al piatto. Anche questo ingrediente, però, è da considerarsi opzionale.

Conservazione

Le tagliatelle con i funghi porcini vanno consumate calde dopo la loro preparazione.

Simone Catoni

I consigli di Simone

La scelta del fungo porcino è importante per avere un risultato davvero perfetto. Scegliete sempre funghi di buona qualità.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!