Gli ziti sono un formato di pasta insolito usato prevalentemente nella cucina napoletana. Sono simili ai bucatini ma hanno un diametro maggiore, si utilizzano spesso spezzati e sono ottimi per la preparazione di timballi.
Una sorta di carbonara vegetariana insaporita con del pecorino sardo semistagionato e con una nota di noce moscata per creare un primo piatto molto gustoso ed allo stesso tempo leggero.
Ingredienti
- 320 g di ziti
- 500 g di zucchine
- 4 uova
- 1 cipolle
- 100 g di pecorino
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di noce moscata
Preparazione
Lavate e asciugate le zucchine, tagliatele a metĂ nel senso della lunghezza e affettatele ricavando delle piccole mezzelune abbastanza sottili.
In una padella antiaderente fare soffriggere una cipolla bionda finemente affettata con 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Unite al soffritto di cipolla le mezzelune di zucchine, regolate di sale e fate cuocere per circa 10 minuti. Le zucchine non devono appassire del tutto ma devono rimanere leggermente croccanti.
Togliete la padella dal fuoco e lasciate intiepidire il condimento di zucchine e cipolla. Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Nel frattempo, rompete le 4 uova in una ciotola e sbattete energicamente con il sale, il pepe e un pizzico di noce moscata.
Versate le uova sbattute nella padella con le zucchine e la cipolla. Spezzate gli ziti in 3 o 4 parti regolari e fateli cuocere per il tempo indicato nella confezione.
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento preparato con le uova la cipolla e le zucchine. Unite un mestolo dell’acqua di cottura della pasta e mescolate in modo che il sugo di zucchine e uova condisca per bene gli ziti.
Completate i piatti con una spolverata di pecorino sardo semistagionato grattugiato.