Cotolette di sedano rapa

Queste cotolette di sedano rapa sarà una ricetta che potrà farvi restare davvero sbalorditi. È semplice, velocissima e con un risultato strepitoso, oltre le più grandi aspettative.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 3 persone
Costo:
Cotolette di sedano rapa

 Il sedano rapa è uno di quei cibi non molto utilizzati in cucina ma dalle grandi potenzialità. Il suo sapore è molto delicato e ricorda quello del sedano anche se in misura minore. con un gusto più delicato.

Queste cotolette saranno quindi una valida alternativa alla solita fettina di carne da utilizzare per far mangiare la verdura ai più piccoli ma per rimediare una cena veloce e buonissima.

Ingredienti

  • 2 sedano rapa
  • 2 uova
  • q.b di farina 00
  • q.b di pangrattato
  • q.b di sale
  • q.b di olio extravergine d’oliva
  • q.b di paprika
  • q.b di parmigiano reggiano
  • 1 foglia di salvia
  • q.b di origano

Preparazione

Iniziate la preparazione delle cotolette sbucciando il sedano rapa con un coltello: tagliate le estremità e rimuovete le parti più grezze. Sciacquate bene sotto l’acqua affinché non ci sia nessun residuo di terra.

Ora con l’aiuto di un coltello tagliate delle fettine spesse all’incirca un centimetro.

Prendete ora una pentola, versateci l’acqua e portate ad ebollizione. Salate a piacere e versateci le fettine di sedano rapa. Fate cuocere per circa 10 minuti dopodiché scolate. Adagiate le vostre fettine di sedano rapa su un panno così da farle sgocciolare al meglio.

Ora in una ciotola rompete le uova e sbattete con un pizzico di sale. Preparate anche un altro piattino con della farina e in ultimo in un altro contenitore preparate la panatura: vi basterà semplicemente mescolare del semplice pangrattato con del formaggio grattugiato, della paprika, del pepe e delle spezie a piacere come timo, rosmarino, salvia e maggiorana. Preparate anche una teglia ricoperta da carta forno

Passate quindi alla panatura: prendete le vostre fettine di sedano rapa passatele prima nella farina, poi nell’uovo e infine nella miscela di pangrattato e spezie. Adagiatele sulla teglia ricoperta da carta forno. In ultimo versate un po’ d’olio su ognuna delle vostre finte cotolette e aggiungete anche un pizzico di sale.

Fate cuocere in forno già caldo a 200 gradi per circa 20-30 minuti o fino a che le cotolette di sedano rapa non appariranno belle dorate e croccanti.

Conservazione

Le cotolette di sedano rapa si possono conservare non ancora cotte per qualche ora in frigorifero, mentre una volta cotte è preferibile consumarle subito ma si possono anche mangiare il giorno dopo ben riscaldate. 

I consigli di Gabriella

Per la cottura delle cotolette di sedano rapa può essere opportuno a metà cottura girarle dal senso opposto. Lì dipenderà dal forno. Con modalità ventilato puo' non essere necessario questo passaggio. Inoltre potrete arricchire la vostra panatura come preferite: aromatizzare e aggiungere altre erbe aromatiche o diminuirle o farle impanate con del semplice pangrattato.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...