Involtini di melanzane alla parmigiana con riso e mortadella

Gli involtini di melanzane alla parmigiana con riso e mortadella sono un antipasto o piatto unico sfizioso e ricco, perfetto da gustare durante una cena in famiglia e da accompagnare con un calice di vino bianco.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Involtini di melanzane alla parmigiana con riso e mortadella

Se amate gli involtini di melanzane, allora questa ricca variante farà al caso vostro!
Sfiziosi, morbidi e irresistibili, gli involtini di melanzane alla parmigiana con riso e mortadella sono un’idea economica e veloce per stupire i propri ospiti.

Vediamo insieme come si preparano e qualche consiglio utile per poter deliziare al meglio i palati. 

Ingredienti

  • 200 g di riso
  • 2 melanzane
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 120 g di mortadella
  • 100 g di scamorza
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di olio di semi di girasole

Preparazione

Preparare gli involtini di melanzane alla parmigiana con riso e mortadella è abbastanza semplice e non richiede molto tempo. Per iniziare, lavate le melanzane ed eliminate il picciolo. Tagliatele a fette non troppo sottili e tenetele da parte.

Prendete adesso un’ampia padella e all’interno versatevi abbondante olio di semi di girasole. Accendete il fuoco e quando l’olio è ben caldo friggete le melanzane, avendo cura di girarle a metà cottura. Quando sono cotte, trasferite le melanzane fritte su carta assorbente da cucina, aggiungete un pizzico di sale e lasciatele raffreddare.

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e quando raggiunge il bollore cuocete il riso e scolatelo al dente. Mettete il riso all’interno di un’ampia ciotola e aggiungete 1-2 cucchiai di passata di pomodoro, 25 gr. di Parmigiano Reggiano grattugiato fresco, la mortadella tagliata a cubetti e la scamorza, anch’essa tagliata a dadini. Regolate di sale e pepe a piacere, quindi amalgamate per bene il tutto.

Prendete una fetta di melanzana e al centro posizionate un cucchiaio di riso. Formate un involtino e posizionatelo all’interno di una pirofila da forno unta di olio (o burro). Ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.

Non appena avrete disposto tutti gli involtini dentro la pirofila, conditeli con la passata di pomodoro e abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato. Se lo gradite, potete aggiungere anche qualche fiocchetto di burro.
Infornate gli involtini in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Quando sono pronti, sfornateli e aggiungete delle scaglie di Parmigiano reggiano. Gustate la portata mentre è ben calda.

Conservazione

Questi involtini possono essere conservati a temperatura ambiente per non più di 2-3 ore, successivamente è consigliabile riporli in frigorifero per al massimo 24 ore.

 

I consigli di Giovanna

Questi involtini di melanzane alla parmigiana con riso e mortadella sono davvero appetitosi e di facile preparazione. Se lo preferite, potete sostituire la mortadella con del prosciutto cotto affumicato. Arricchendo la portata con della mozzarella fior di latte, si otterrà un piatto davvero filante! Accompagnate la portata con un calice di vino bianco.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...