Secondi Piatti   •   Carne

Involtini di pollo alla birra e speck

Gli involtini di pollo sono sempre un’ottima idea per proporre un secondo gustoso e semplici, perfetto anche per chi non ha grande dimestichezza ai fornelli. Scopriamo insieme questa versione alla birra con speck. Resteranno tutti a bocca aperta

Involtini di pollo alla birra e speck
Difficoltà
Preparazione
Cottura
3 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Il petto di pollo, delicato ed economico, è uno degli ingredienti più versatili in cucina, ideale per creare ricette con gusto e fantasia. Ecco, quindi, che gli involtini di pollo saranno sempre una ricetta facile da portare a tavola e molto versatile dal momento che potrete realizzare i condimenti più diversi in base ai vostri gusti.

Questi involtini di pollo alla birra e speck, ghiotti e colorati, fanno allegria e soprtattutto mettono d’accordo tutti.

Un piatto semplice quindi  ma al contempo molto sfizioso, gustoso e succulento che grazie alla deliziosa salsina  può essere accompagnato con del riso in bianco per un piatto unico o delle patate al forno per un secondo con contorno. Scopriamo insieme come procedere.

Ingredienti

  • 6 fette di petto di pollo
  • 3 carote
  • 18 fagiolini
  • 6 fette di speck
  • 1 bicchiere di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 30 g di burro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Per prima cosa spuntate i fagiolini, raschiate le carote, poi lavate le verdure.

Portate ad ebollizione una pentola con dell’acqua, salate e cuocete le carote per 15 minuti. Aggiungete i fagiolini e proseguite la cottura per altri 10 minuti. Scolate quindi le verdure e trasferitele immediatamente in un recipiente con dell’acqua fredda e cubetti di ghiacchio.

Tagliate le carote per il lungo ricavando tanti bastoncini. Disponete sul piano di lavoro le fette di petto di pollo e, dopo averle battute leggermente, insaporitele con un pizzico di sale e di pepe. Disponete su ogni fetta di petto di pollo una fettina di speck e suddividete equamente le carote e i fagiolini.

Arrotolate gli involtini e chiudeteli con un paio di stuzzicadenti. In un tegame scaldate l’olio ed il burro e rosolate a fuoco vivace gli involtini da tutti i lati. Spolverizzate poi con lo zucchero e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti; infine, versate la birra, abbassate la fiamma e cuocete gli involtini con il coperchio per 30 minuti.

Togliete infine il coperchio, alzate la fiamma e lasciate leggermente addensare il fondo fino a quando si formerà una cremina. Servite gli involtini di pollo alla birra e speck caldissimi irrorandoli con il loro sughetto.

Conservazione

Questi involtini possono essere conservati in frigorifero per 2 giorni.

Renata Perez

I consigli di Renata

Potete preparare gli involtini anche con delle fettine di petto di tacchino e sostituire lo speck con del prosciutto cotto, del prosciutto crudo o altri salumi. Gli involtini possono anche essere preparati in anticipo, avvolti in pellicola e tenuti in frigorifero. Lo zucchero serve a far caramellare la salsina e soprattutto a togliere il sapore amarognolo della birra.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!