Secondi Piatti   •   Carne   •   Light

Polpette di carne al forno con peperoni e spinaci

Le polpette di carne al forno con peperoni e spinaci sono un secondo piatto colorato, leggero e ricco di sapore. Ecco la ricetta per prepararle

Polpette di carne al forno con peperoni e spinaci
Difficoltà
Preparazione
Cottura
4 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Le polpette di carne al forno con peperoni e spinaci sono un secondo piatto di carne molto leggero, ideale per chi vuole limitare i contenuti di grassi e le calorie dei propri cibi evitando delle classiche polpette di carne fritte.

A rendere il tutto ancora più interessante al presenza dei peperoni e degli spinaci che daranno al piatto un sapore ancora più deciso, ricco di sfumature ma senza per questo aggiungere grassi e calorie. Che cosa desiderare di meglio?

Vediamo, quindi, insieme come preparare queste ottime polpette al forno ed alcuni consigli utili per un risultato davvero perfetto.

Ingredienti

  • 500 g di carne di bovino
  • 1 spicchio di aglio
  • 60 g di pangrattato
  • 50 g di pecorino
  • 50 g di parmigiano reggiano
  • 2 uova
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di prezzemolo
  • 1 peperone
  • 100 g di spinaci

Preparazione

Per iniziare la preparazione delle polpette di carne al forno con peperoni e spinaci dovete partire dal peperone e dagli spinaci. Il peperone andrà pulito per ben e messo in forno a 220°C per circa 15-20 minuti rigirandolo più volte. Passato questo lasso di tempo andrà messo in un sacchetto per alimenti e lasciato da pare per una decina di minuti. Il calore che si verrà a creare all’interno farà staccare la pelle dall polpa così che eliminarla sarà molto più semplice e veloce.

Prendete, quindi, il vostro peperone, estraetelo dal sacchetto, eliminate il picciolo, i semi interni, eventuali filamenti e la pelle esterna ricavando in questo modo dei filetti che dovrete poi ridurre in piccoli cubetti.

Prendete le foglie di spinaci freschi, metteteli in una padella antiaderente con un goccio d’acqua e coprite con un coperchio dopo aver aggiustato di sale. Fate andare per qualche minuto e noterete che l’acqua rilasciata dagli stessi spinaci li cuocerà in pochissimo tempo. una volta pronti strizzateli e lasciateli da parte a scolare.A questo punto in una ciotola iniziate a realizzare l’impasto delle vostre polpette al forno.

Aggiungete quindi la carne, il formaggio, le uova, il pangrattato, sale, pepe e prezzemolo tritato finemente e uno spicchio d’aglio schiacciato con l’apposito attrezzo. Mescolate il tutto con le mani fino a quando avrete raggiunto una consistenza ben compatta. Aggiungete quindi il peperone e gli spinaci, che avrete strizzato ancora e tritato finemente al coltello, e continuate ad impastare.

Realizzazione delle polpette

Adesso che l’impasto è pronto non vi resta che passare alla realizzazione delle vostre polpette. Prendete una piccola manciata di impasto e con le mani unte di olio andate a realizzare le vostre polpette che dovrete aggiungere all’interno di una pirofila o una teglia precedentemente oleata o coperta con della carta da forno.

Le vostre polpette andranno cosparse con un po’ di olio extravergine d’oliva in superficie e poi messe a dorarsi in forno a 180°C per circa 40 minuti. I tempi di cottura possono variare in base alle dimensioni delle polpette che avete realizzato per cui fate attenzione alla doratura in superficie ed abbiate cura di girarle a metà cottura così da consentire una cottura davvero uniforme sia all’esterno che all’interno.

In alternativa potete preparare delle polpette al sugo o delle polpette di melanzane, se preferite un’alternativa alla carne.

Polpette di carne al forno con peperoni e spinaci

Conservazione

Le polpette di carne al forno con peperoni e spinaci si conservano per al massimo un paio di giorni in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico. Potete scaldarle in forno tradizionale o a microonde così che tornino morbide e ben calde come quando le avete preparate

Fidelity Cucina

I consigli di Fidelity Cucina

Potete aggiungere un ripieno filante alle vostre polpette inserendo un cubetto di formaggio o un cubetto di mozzarella all’interno quando andate a realizzare le vostre polpette. Il risultato sarà ancora più goloso e più buono. Al posto dei peperoni o degli spinaci potrete utilizzare tantissime altre verdure in base ai vostri gusti. Saranno ottime anche delle zucchine, ad esempio.

Altre ricette interessanti
Commenti

Non ci sono ancora commenti su questo contenuto. Scrivi la tua opinione per primo!