Fragrante, gustosa, cromaticamente adorabile, profumata e versatile: la pasta frolla al tè matcha nasce sostituendo alla classica pasta frolla una dose di farina con un piccolo quantitativo di tè matcha in polvere.
Il suo gusto così avvolgente, intenso, particolare ed esotico, bene si adatta a questa preparazione di base per poi essere utilizzata per la preparazione di biscotti, basi di crostate o torte con mousse abbinate alla frutta fresca. Potrete trovare il tè matcha in tutti i negozi bio, ma anche online.
Ecco la ricetta per prepararla ed alcuni consigli utili.
Ingredienti
- 235 g di farina 00
- 10 g di tè matcha
- 150 g di burro
- 100 g di zucchero a velo
- 40 g di tuorli
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Per la pasta frolla al tè matcha si procede come per una normale frolla con metodo tradizionale, in particolare come quando si prepara una frolla al cacao.
Innanzitutto pesate gli ingredienti e teneteli da parte, poi predisponete una spianatoia in legno dove lavorerete l’impasto e un tarocco o una spatolina da avere a portata di mano.
Setacciate la farina insieme al tè matcha, e unite mescolando il pizzico di sale. Versate questo mix di polveri sulla spianatoia e create una fontana allargando il centro con la punta delle dita. Nel cratere inserite lo zucchero a velo e riallargate nuovamente il foro: al centro mettete il burro tagliato a pezzettini e i tuorli.
Iniziate a lavorare tuorli e burro con una mano, lavorandoli insieme tra le dita, in modo da amalgamare i due grassi e creare una pastella uniforme color giallo pallido e di consistenza omogenea. A questo punto iniziate a incorporare lo zucchero a velo che avete intorno, unendolo alla pastella.
Procedete poi a inglobare la farina, strofinandola tra le mani e iniziando a impastarla con la pastella di burro e uova, cercate di incorporare tutta la farina senza lavorare troppo, raggruppando e schiacciando gli ingredienti anche aiutandovi col tarocco per togliere i residui sul tagliere, finché si creerà una massa unica di pasta liscia e uniforme color verde. Avvolgetela nella pellicola e schiacciatela leggeremente, mettetel a riposare in frigo per almeno due ore.
In alternativa ottima anche una pasta frolla all’olio.
Conservazione
La pasta frolla al tè matcha si conserva in frigo per un paio di giorni o in freezer anche un mese, pronta da scongelare al momento del bisogno.