La frittata al forno con feta, pesto e pomodorini è un secondo piatto facile e allo stesso tempo veloce da preparare, adatto per essere servito come antipasto, o per arricchire un buffet indetto per festeggiare qualche ricorrenza familiare.
La frittata al forno è decisamente più leggera, per via del fatto che non sarà necessario aggiungere tutti quei grassi previsti con la frittura tradizionale in padella; inoltre non bisognerà nemmeno girarla. Grazie poi all’aggiunta della ricotta, la frittata acquisterà quella giusta morbidezza, mentre le foglie di basilico e il pesto alla genovese conferiranno quel sapore in più che non guasta mai. La frittata è ottima se assaporata calda, ma potrà essere consumata anche fredda, specie se accompagnata con delle insalate fresche di stagione. Vediamo come si prepara.
Ingredienti
- 6 uova
 - 100 ml di latte
 - 100 g di feta
 - 100 g di ricotta
 - 40 g di parmigiano reggiano
 - 10 pomodorini
 - 2 cucchiaini di origano
 - 2 cucchiaini di pesto alla genovese
 - 10 foglie di basilico
 - q.b di sale
 - q.b di pepe
 
Preparazione
Per preparare la frittata al forno con feta, pesto e pomodorini iniziate mettendo la ricotta e la feta a scolare in un colino per circa 30 minuti. Successivamente lavate e asciugate con un panno i pomodorini.
A questo punto montate le uova e il latte con una frusta a mano, oppure con una forchetta. Aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, la feta sbriciolata, 2 cucchiaini di pesto alla genovese e le foglie di basilico tritate finemente. Aggiustate quindi di sale, pepe e origano secco, e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Foderate dunque una teglia con diametro di 25 cm utilizzando della carta da forno e versate il composto a base di uova. Cuocete la frittata in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti (in forno ventilato preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti). Trascorso questo lasso di tempo, sfornate la frittata e aggiungete i pomodorini. Spolverate dunque la superficie della frittata con 1-2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato.
Infornate nuovamente la frittata per ulteriori 30-35 minuti circa in forno statico preriscaldato a 190°C (in forno ventilato preriscaldato a 180°C). Cuocete finché la frittata non sarà ben gonfia e dorata.

Conservazione
La frittata al forno con feta, pesto e pomodorini va consumata calda ma si può conservare per al massimo un giorno.