Gli spätzle sono dei piccoli gnocchi tipici della cucina della Germania meridionale, Svizzera e Alto Adige.Vegono spesso serviti come accompagnamenteo a piatti di carne o cacciagioni, ma a volte si trovano anche come primo piatto, asciutto o in brodo e sono il piatto perfetto da gustare dopo una giornata trascorsa in alta montagna.
Possono essere fatti con semplice farina di grano tenero o integrale, ma sono molto diffusi anche quelli con spinaci nell’impasto.
In questo caso verranno realizzati degli spätzle con farina di grano saraceno, più rustici e gustosi.
Ingredienti
- 110 g di farina di grano saraceno
- 50 g di farina 0
- 2 uova
- 50 ml di acqua
- q.b di sale
- 1 porro
- 150 g di broccoli
- 25 g di burro
- q.b. di taleggio
- q.b di sale grosso
Preparazione
Mondate il broccolo e ricavatene 100 g che taglierete a cimette. Lessatele per 4-5 minuti in acqua bollente, lasciandole appena al dente.
Miscelate le due farine in una ciotola, aggiungete una presa di sale, le uova e l’acqua e impastate il tutto. Lasciate riposare 10 minuti.
Nel frattempo affettate molto finemente la parte bianca del porro e scaldatelo con il burro in una padella antiaderente, a fuoco basso. Dopo 6-7 minuti spegnete e togliete un po’ di porro che terrete da parte per guarnire.
Tagliate il taleggio a dadini.
In una pentola capiente, portate ad ebollizione abbondante acqua, poi salatela. Disponete l’impasto degli spatzle nel serbatoio dell’apposito attrezzo. Posizionatelo sopra alla pentola di acqua bollente e muovete il contenitore avanti e indietro, in modo da far cadere l’impasto dentro alla pentola. Vi verranno degli gnocchetti piccolini e irregolari: è così che devono essere gli spätzle.
Fateli cuocere per pochissimo tempo, praticamente quanto basta per finire di grattugiare l’impasto nella pentola: quando vengono a galla sono pronti.
Scolateli e passateli sotto acqua fredda corrente.Versateli nella padella con il porro, aggiungete il taleggio e fate saltare 4-5 minuti, finché il formaggio non si è sciolto. Solo alla fine unite le cimette di broccolo, mescolate bene e servite caldissimo, con una grattugiata di pepe nero e delle rondelle di porro a guarnire.
Conservazione
Il piatto va servito caldo subito dopo la sua preparazione.