La torta di mele e mascarpone con gocce di cioccolato fondente è un dolce incredibilmente soffice e gustoso perfetto per la colazione o la pausa caffè. Il mascarpone viene aggiunto all’impasto della torta, donando un sapore dolce e inconfondibile che conquisterà anche i palati più esigenti.
Questa torta può essere una valida alternativa alla classica torta di mele e si prepara in pochi minuti e con pochi e semplici ingredienti. Le mele donano dolcezza e le gocce di cioccolato sono perfette anche per i più golosi. Il risultato è una torta davvero deliziosa!
Vediamo insieme come realizzarla.
Ingredienti
- 3 uova
 - 190 g di zucchero
 - 200 g di farina 00
 - 250 g di mascarpone
 - 30 ml di latte
 - 35 ml di olio di semi
 - 1 bustina di lievito vanigliato
 - 1 bustina di vanillina
 - 3 mele
 - 60 g di gocce di cioccolato
 - q.b di zucchero di canna
 - q.b di zucchero a velo
 
Preparazione
Per iniziare la preparazione della torta di mele e mascarpone con gocce di cioccolato fondente iniziate rompendo le uova in una ciotola capiente. Unite lo zucchero e montate il composto utilizzando delle fruste elettriche fino a renderlo chiaro e spumoso.
Versate nella ciotola il lievito setacciato con la farina e la vanillina, sempre continuando a montare con le fruste. Unite il mascarpone dopo averlo leggermente lavorato con una forchetta per renderlo più cremoso e amalgamate tutti gli ingredienti. Unite anche il latte e l’olio a filo. Se l’impasto dovesse risultare troppo denso, unite ancora un po’ di latte per renderlo più liscio e facilmente lavorabile.
Rivestite con della carta da forno una tortiera del diametro di 24 cm e versatevi dentro il composto livellandolo con una spatola per distribuirlo in modo omogeneo ed evitare la formazione di bolle d’aria.
Lavate e sbucciate le mele, poi privatele del torsolo centrale e tagliatele a fettine sottili. Disponete le fettine di mele su tutta la superficie della torta e cospargetela poi con lo zucchero di canna e le gocce di cioccolato fondente.
Infornate la torta in forno statico preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa. Trascorsi 40 minuti di cottura, controllate la cottura della torta con la prova dello stecchino. Se necessario lasciate cuocere per altri 5 minuti, altrimenti sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di cospargere con zucchero a velo e servire.

Conservazione
La torta si conserva per un paio di giorni al massimo sotto campana di vetro.