Pollo all’arancia alla maniera cinese

Il pollo all’arancia alla maniera cinese è un piatto gustoso, profumato e ricco di contrasti. Il croccante del pollo fritto incontra la morbidezza di una salsa dolce e agrumata, dal gusto avvolgente e leggermente speziato.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Pollo all’arancia alla maniera cinese

Perfetto per una cena esotica fatta in casa, questo piatto porta in tavola i profumi dell’Asia con semplicità e gusto. Accompagnato da riso al vapore o noodles, è un pasto completo e appagante, con un’esplosione di colori e profumi.

Una ricetta che saprà stupire i vostri ospiti e diventare un must della vostra cucina. 

Ingredienti

  • 500 g di petto di pollo
  • 3 cucchiai di amido di mais
  • 1 uova
  • 2 cucchiai di farina 00
  • q.b di sale
  • 2 arance
  • 1 scorza d’arancia
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di aceto di riso
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di zenzero
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di amido di mais

Preparazione

Prima di tutto  preparate il pollo: tagliate il petto a bocconcini non troppo grandi e in una ciotola sbattete l’uovo con un pizzico di sale. Aggiungete l’amido di mais e la farina setacciati, mescolate bene senza far formare dei grumi e incorporate il pollo in modo che sia completamente avvolto dalla pastella. Scolate la pastella in eccesso e mettete a scladare olio di arachidi in una padella antiaderente.

Friggete i pezzi in abbondante olio caldo finché non saranno diventati dorati e croccanti, poi scolateli su carta da cucina per togliere l’eccesso di olio. Nel frattempo, in una padella capiente fate soffriggere l’aglio tritato e lo zenzero con un filo d’olio, quindi unite il succo e la scorza d’arancia, la salsa di soia, l’aceto, lo zucchero e, se gradite, un po’ di salsa chili per dare una nota piccante.

Portate a bollore e aggiungete l’amido di mais sciolto in acqua, mescolando finché la salsa si addensa e diventa liscia e lucida. Ora versate il pollo nella padella, mescolate bene per ricoprirlo completamente con la salsa e fate insaporire i bocconcini, cercando di far legare la carne con la salsetta. Una volta che il pollo sarà pronto, servitelo ben caldo con del cipollotto fresco a pezzettini e qualche fettina di arancia fresca. 

Conservazione 

Se vi avanza del pollo, potete conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.

I consigli di Annalisa

Per riscaldarlo, meglio passarlo in padella con un filo d’acqua o succo d’arancia per mantenere la morbidezza della salsa senza seccare il pollo. Per una versione più leggera, potete cuocere il pollo al forno con un filo d’olio invece di friggerlo, oppure saltarlo in padella. Per un tocco fusion, provate a sostituire l’arancia con mandarino o pompelmo rosa per variare il profilo aromatico.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...