Se siete intolleranti al lattosio ma non volete rinunciare ad una golosa fetta di torta, allora la cheesecake alla fragola senza lattosio farà al caso vostro. Questo dolce è molto semplice da realizzare e può essere consumato da tutti, anche da chi non può assumere il lattosio nella propria alimentazione.
Il topping alle fragole conferisce una nota leggermente acidula al dolce, per bilanciarne il sapore. Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 500 g di fragole
- 250 g di biscotti secchi
- 125 g di burro senza lattosio
- 250 g di mascarpone senza lattosio
- 200 g di philadelphia senza lattosio
- 300 ml di panna senza lattosio
- 100 g di zucchero
- 12 g di gelatina
Preparazione
Realizzare la cheesecake alla fragola senza lattosio è molto semplice e veloce. Per iniziare, bisognerà partire dalla base di biscotti.
Spezzettate i biscotti Digestive (o altri biscotti secchi) con le mani e trasferiteli all’interno del robot da cucina, quindi frullateli per ottenere una polvere molto fine.
A parte sciogliete il burro senza lattosio a bagnomaria e lasciatelo intiepidire. Versate il burro fuso sopra la polvere di biscotti e amalgamate per bene. Prendete uno stampo a cerniera apribile e rivestitelo con della carta da forno. Adagiate il composto di biscotti e burro all’interno dello stampo e rendetelo compatto utilizzando un cucchiaio. Ponete a raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Nel frattempo mettete a bagno la gelatina in acqua freddissima per circa 10 minuti. Trascorso questo tempo, strizzatela e mettetela in un pentolino con 2 cucchiaini di acqua. Sciogliete la gelatina a fiamma molto bassa mescolando continuamente, infine lasciatela raffreddare.
All’interno di un’ampia ciotola mettete il mascarpone senza lattosio, lo zucchero e il Philadelphia senza lattosio. Utilizzando le fruste elettriche, montate il tutto per ottenere una crema omogenea. A questo punto aggiungete anche la panna fresca liquida zuccherata e continuate a montare.
Versate la gelatina sulla crema e montate per amalgamare il tutto, infine unite circa 200 gr. di fragole fresche tritate, mescolando dal basso verso l’alto. Riprendete la base di biscotti dal frigorifero e versatevi sopra la la crema. Livellate per bene e ponete a solidificare in frigorifero per circa 3-4 ore.
Preparate il topping di fragole: lavate con cura le fragole, tagliatele a pezzetti e tenetele da parte. Mettete 3 cucchiai di zucchero all’interno di un pentolino e aggiungete il succo di mezzo limone. Unite le fragole e posizionate il pentolino sul fuoco a fiamma molto bassa. Mescolate continuamente, affinchè lo zucchero si sciolga e fate cuocere il composto per circa 15 minuti.
Non appena avete ottenuto una salsa tipo marmellata, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente prima di versare il topping sulla cheesecake. Al momento di servirla, sformate la cheesecake e decorate con delle fragole fresche.
Conservazione
Questo dolce può essere conservato in frigorifero per al massimo 48 ore dalla preparazione.