La base è super soffice e avvolge un ripieno goloso ma al tempo stesso fresco, perfettamente bilanciato tra cremoso e fruttato. La copertura croccante al cioccolato dona al dessert un tocco elegante e bello da vedere.
Ideale come fine pasto o torta da festa, è perfetto da condividere nei momenti speciali o per concedersi una coccola dolce.
Ingredienti
- 4 uova
- 90 g di zucchero
- 120 g di fecola di patate
- 1 cucchiaio di vaniglia
- 200 g di crema di nocciole
- 150 g di fragole
- 200 g di cioccolato al latte
- 50 g di panna
- 2 cucchiai di granella di nocciole
- q.b di menta
Preparazione
Per realizzare il rotolo con crema di nocciole e fragole, iniziate preparando la base di pasta biscotto: in una ciotola capiente, o in planetaria con frusta, rompete le uova, unite lo zucchero e montate il tutto per almeno 8-10 minuti. È importante non avere fretta in questa fase: più il composto risulterà chiaro, spumoso e stabile, migliore sarà la consistenza finale della pasta. Una volta ottenuta una massa ben montata, incorporate a fecola di patate, precedentemente setacciata, aggiungendo anche un pizzico di sale. Mescolate con delicatezza con una spatola o una frusta a mano, compiendo movimenti dal basso verso l’alto per evitare che il composto si smonti.
Rivestite una teglia rettangolare con carta da forno e versatevi l’impasto, stendendolo in modo uniforme con una spatola. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, finché la superficie sarà leggermente dorata ma ancora morbida al tatto. Appena sfornato, capovolgetelo su un canovaccio pulito e leggermente inumidito, rimuovete la carta da forno e arrotolate delicatamente il dolce su sé stesso, aiutandovi con il canovaccio, quindi lasciatelo raffreddare completamente in questa posizione. Nel frattempo, tagliate le fragole a dadini e tenetele da parte.
Una volta che la base è fredda, srotolatela con cura e spalmatela uniformemente con la crema di nocciole, quindi distribuite sopra le fragole a pezzetti, cercando di coprire tutta la superficie. Arrotolate nuovamente il rotolo, avvolgetelo in pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, così che si compatti bene.
A questo punto dedicatevi alla copertura: sciogliete a bagnomaria il cioccolato al latte insieme alla panna fresca, fino a ottenere una glassa liscia e fluida. Prendete il rotolo dal frigorifero, sistematelo su una gratella, quindi versate la granella dentro la glassa al cioccolato, e fatela colare sul rotolo, anche lungo i lati. Completate decorando con qualche fragola intera o tagliata a fette e delle foglioline di menta. Riponete in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
Conservazione
Conservate il rotolo farcito per massimo 3 giorni in frigorifero, oppure congelatelo già tagliato a fette abbastanza larghe.