Dahi Ke Kabab con salsa alla menta

Il Dahi Ke Kabab è una delizia vegetariana proveniente dalla cucina indiana, a base di farina di ceci e yogurt con una miscela di spezie aromatiche.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Dahi Ke Kabab con salsa alla menta

 Questi kebab, croccanti all’esterno e morbidi all’interno, rappresentano un perfetto antipasto o piatto principale per chi ama i sapori delicati ma sfiziosi. La sua preparazione, semplice ma d’effetto, lo rende ideale per essere servito in occasioni speciali o per una cena in compagnia.

Il contrasto tra la mprbidezza dell’interno e la croccantezza della panatura offre un’esperienza gastronomica etica autentica e golosa.

Ingredienti

  • 400 g di yogurt greco
  • 3 cucchiai di farina di ceci
  • 1/2 cucchiaino di zenzero
  • 1 cipolle
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di paprika
  • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cumino
  • 1 cucchiaino di coriandolo
  • 1 cucchiaino di peperoncino
  • q.b di pangrattato
  • q.b di sale
  • q.b di olio di semi di arachidi
  • 1/2 tazza di yogurt intero
  • 1 rametto di menta
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1/2 cucchiaino di zucchero di canna
  • 1/4 cucchiaino di cumino
  • 1/2 cucchiaino di coriandolo

Preparazione

Cominciate preparando subito la salsa di menta, che dovrà riposare in frigorifero. Lavate bene la menta fresca sotto acqua corrente, poi staccate le foglie e mettetele nel frullatore. Aggiungete il succo di limone, il coriandolo fresco, i peperoncini verdi (se li utilizzate) e il cumino in polvere. Frullate il tutto fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.

Se desiderate una salsa più cremosa, aggiungete un cucchiaio di yogurt naturale e continuate a frullare fino a ottenere una consistenza vellutata. Assaggiate la salsa e regolate di sale e zucchero, se necessario, per bilanciare i sapori. Trasferite la salsa in una ciotola e lasciatela riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo, preparate il vostro piatto: setacciate lo yogurt per rimuovere l’eccesso di liquido (potete farlo mettendolo in un panno pulito e lasciandolo scolare per qualche ora). In una padella, riscaldate un cucchiaio di olio e soffriggete la cipolla tritata fino a doratura, aggiungete l’aglio e lo zenzero e fate cuocere per un altro minuto. Incorporate le spezie (curcuma, coriandolo, cumino, paprika) e mescolate bene per farle tostare leggermente.

In una ciotola grande, unite lo yogurt, le cipolle e le spezie cotte, la farina di ceci, il pane grattugiato, il coriandolo fresco tritato e il sale. Mescolate fino ad ottenere un composto denso e omogeneo, quindi prendete piccole quantità di impasto e modellatele in forma di piccole polpette o crocchette. Riscaldate l’olio in una padella e friggete i kebab fino a quando non saranno dorati e croccanti su tutti i lati. Potete anche cuocerli in friggitrice ad aria a 180°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura. Servite i Dahi Ke Kabab caldi, accompagnati dalla salsa di menta.

Conservazione

Meglio consumarle in giornata, oppure potete congelarle e tenerle in freezer fino ad un mese, pronte per essere fritte al momento, per un aperitivo dell’ultimo minuto o un antipasto prima di cena

 

I consigli di Annalisa

Aggiungete anche altre salse per accompagnare le vostre crocchette, dal ketchup, a salse agrodolci o a base di aglio, tzatziki etc.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...