Siete alla ricerca di una ricetta che possa stupire i vostri ospiti in occasione di un buffet freddo o ricorrenza speciale? Allora le focaccine alle zucchine con salame e scamorza affumicata faranno al caso vostro!
Soffici e sfiziose, queste focaccine sono molto semplici da realizzare e piaceranno proprio a tutti! Vediamo insieme la ricetta.
Ingredienti
- 300 g di farina 00
- 200 g di farina manitoba
- 10 g di lievito di birra
- 300 ml di acqua
- 50 g di burro
- 16 g di sale
- 3 zucchine genovesi
- 100 g di salame
- 200 g di scamorza affumicata
- q.b di origano
Preparazione
Per realizzare le focaccine alle zucchine con salame e scamorza affumicata è innanzitutto necessario partire dall’impasto.
All’interno di una ciotola capiente miscelate le due tipologie di farina; al centro praticate un buco, dove andrete a posizionare il lievito di birra sbriciolato. Sciogliete quest’ultimo con un po’ di acqua tiepida e aggiungete lo zucchero, poi il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti e infine il sale.
Versate gradatamente tutta l’acqua tiepida e amalgamate per bene tutti gli ingredienti. Quando avete ottenuto un composto denso e piuttosto appiccicoso, trasferitelo sul tavolo leggermente infarinato e impastate a mano per circa 10 minuti (l’impasto dovrà risultare soffice ed elastico).
A questo punto rimettete l’impasto nella ciotola infarinata e copritelo con della pellicola per alimenti.
Ponete a lievitare l’impasto per circa 2 ore (dovrà raddoppiare di volume) in un luogo caldo e al riparo da correnti d’aria. Nel frattempo preparate il condimento delle focaccine.
Lavate con cura le zucchine ed eliminate le estremità. Tagliate le verdure a rondelle non troppo sottili e tenetele da parte.
Prendete una padella capiente e versatevi 1-2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva. Scaldate l’olio e saltate le zucchine in padella per circa 5 minuti, quando sono tenere regolate di sale e pepe a piacere, infine trasferitele su un piatto. Tagliate la scamorza affumicata a fettine.
Trascorso il tempo della lievitazione, riprendete l’impasto e dividetelo in 15 palline della stessa misura. Stendete la prima pallina in un dischetto non troppo sottile e posizionatelo su una teglia ricoperta di carta da forno. Ripetete l’operazione con tutte le palline di impasto.
Condite le pizzette con le zucchine e ponete nuovamente a lievitare per circa 15 minuti.
Trascorso il tempo della seconda lievitazione, cuocete le focaccine in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 15-20 minuti. Qualche minuto prima del termine della cottura, estraete la teglia dal forno e condite le focaccine con il salame e con le fettine di scamorza. Infornate nuovamente fino a quando la scamorza non si è sciolta. Gustate le focaccine mentre sono ben calde.
Conservazione
Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per al massimo 2-3 ore dalla preparazione, successivamente è consigliabile riporla in frigorifero per non più di 24 ore.