Pizzette con prosciutto cotto, melanzane e scamorza

Le pizzette con prosciutto cotto, melanzane e scamorza sono un'idea sfiziosa da servire durante un buffet o aperitivo, da accompagnare con un calice di Spritz.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Pizzette con prosciutto cotto, melanzane e scamorza

Se siete amanti dei lievitati e desiderate realizzare in casa una portata appetitosa, allora le pizzette con prosciutto cotto, melanzane e scamorza faranno al caso vostro.

Soffici e invitanti come quelle del panificio, queste pizzette sono molto semplici da realizzare ed economiche, inoltre piacciono sia agli adulti che ai bambini. Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio.

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 200 g di farina manitoba
  • 10 g di lievito di birra
  • 310 ml di acqua
  • 50 g di zucchero
  • 50 g di burro
  • 18 g di sale
  • 400 ml di passata di pomodoro
  • 1 melanzane
  • 200 g di prosciutto cotto
  • 200 g di scamorza
  • q.b di origano

Preparazione

Per realizzare le pizzette con prosciutto cotto, melanzane e scamorza bisognerà partire dall’impasto.
Miscelate le due tipologie di farina all’interno di una ciotola capiente; al centro particate un piccolo incavo, dove andrete a posizionare il lievito di birra sbriciolato.

Sciogliete il lievito con un po’ di acqua tiepida e aggiungete lo zucchero. Unite anche il burro ammorbidito tagliato a cubetti e versate a poco a poco tutta l’acqua. Come ultimo ingrediente aggiungete il sale.

Non appena avrete ottenuto un composto denso e piuttosto appiccicoso, trasferitelo sul tavolo leggermente infarinato e impastate a mano per circa 10 minuti. Quando avrete ottenuto un panetto soffice ed elastico, rimettetelo dentro la ciotola infarinata e copritelo con uno strofinaccio umido.
Ponete l’impasto a lievitare per circa 2-3 ore in un luogo caldo (dovrà raddoppiare di volume).

Trascorso il tempo della lievitazione, dividete l’impasto in 15 palline della stessa misura e appiattitele leggermente con le mani per formare le pizzette. Posizionatele all’interno di una teglia rettangolare ben oleata e conditele con la passata di pomodoro. Ponete nuovamente a lievitare per circa 15 minuti.

Trascorso questo tempo, scaldate il forno in modalità statica a 190°C e quando è ben caldo infornate le pizzette, quindi cuocetele per circa 15 minuti. Qualche minuto prima del termine della cottura, estraete la teglia dal forno e condite le pizzette con il prosciutto cotto, la scamorza e i cubetti di melanzane fritte. Infornate nuovamente, fino a quando la scamorza non è diventata filante. Gustate le pizzette mentre sono ben calde.

Conservazione

Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per al massimo 2-3 ore dalla preparazione, successivamente è consigliabile riporre le pizzette in frigorifero per non più di 24 ore.

 

I consigli di Giovanna

Queste soffici pizzette sono un'idea perfetta da servire in occasione di un apericena o un buffet freddo. Al fine di ottenere una lievitazione perfetta, è consigliabile tenere l'impasto lontano da correnti d'aria fredda. Condite le pizzette con gli ingredienti che più gradite, ad esempio la mozzarella al posto della scamorza.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...