Gnocchi in friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria è un elettrodomestico molto in voga al giorno d'oggi e presente ormai in quasi tutte le case, il cui uso risulta essere pratico e più salutare di una tradizionale frittura.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 2 persone
Costo:
Gnocchi in friggitrice ad aria

Gli gnocchi sono un alimento che tutti adorano, quindi ho pensato di abbinare le due cose: gnocchi fritti in friggitrice ad aria, conditi con olio, sale, pepe e spezie a piacere, nel mio caso ho usato solo paprika affumicata e origano.

Il risultato è stato decisamente sfizioso e soddisfacente!

Ingredienti

  • 150 g di gnocchi di patate
  • 5 ml di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • q.b di paprika affumicata
  • q.b di origano

Preparazione

Gli gnocchi fritti in friggitrice ad aria rappresentano uno stuzzichino goloso e irresistibile per chiunque, grandi e piccoli; richiedono una preparazione facile e veloce e soddisfano qualunque palato, anche quelli più raffinati. Possono essere serviti come antipasto o come accompagnamento ad un’altra portata.

Inserire la quantità di gnocchi prestabilita in una terrina e condirli con un giro d’olio (in alternativa si può utilizzare l’olio spray, decisamente molto pratico), un pizzico di sale, di pepe e le spezie che più si gradiscono; personalmente ho usato la paprika affumicata e l’origano. Quindi mescolare e amalgamare bene il tutto.

Prepararsi a questo punto alla cottura in friggitrice ad aria. Preriscaldare la riggitrice a 200°C per qualche minuto e inserire poi nel cestello gli gnocchi appena conditi. Per non sporcare il cestello è possibile inserire gli gnocchi all’interno della carta forno o in una teglia. Fare cuocere gli gnocchi per dieci minuti abbondanti, a seconda del grado di doratura desiderato.

Durante la cottura si consiglia vivamente di estrarre più volte il cestello e di scuoterlo per mescolare bene gli gnocchi, in modo da fornire una cottura uniforme all’intera dose. Una volta raggiunto il grado di doratura desiderato, estrarre il cestello e adagiare gli gnocchi fritti in un piatto da portata. Il risultato della cottura sarà un cuore morbido e soffice contenuto in un involucro croccante.

Possono essere serviti così come sono, oppure possono essere accompagnati da qualche salsa, come ad esempio una crema di formaggio, una salsa allo yogurt o un po’ di passata di pomodoro.

Conservazione

È consigliabile consumare gli gnocchi caldi, appena usciti dalla friggitrice, ma possono anche essere conservati a temperatura ambiente per 1 o 2 giorni al massimo. Prima di consumarli, però, è sempre consigliabile scaldarli per qualche minuto.

I consigli di Marcella

Si può anche decidere di lessare gli gnocchi prima di cuocerli in friggitrice, in modo da renderli maggiormente digeribili. In alternativa alla paprika, si possono utilizzare tutte le spezie che più si gradiscono, come la curcuma, il curry, l'aglio o la cipolla in polvere, il prezzemolo, il basilico e quant'altro.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...