Antipasti   •   Sfiziosi e veloci   •   Vegetariano   •   Vegano   •   Senza glutine

Medaglioni croccanti alle zucchine senza glutine

I medaglioni croccanti alle zucchine senza glutine sono un ottimo antipasto, sfizioso e ideale davvero per tutti. Ecco la ricetta ed alcuni consigli utili

Medaglioni croccanti alle zucchine senza glutine
Difficoltà
Preparazione
Cottura
3 persone
Porzioni
Costo

Presentazione

Una ricetta vegana veramente semplice, veloce da preparare, con un gusto che conquisterà ogni membro della vostra famiglia, soprattutto i  vostri bambini che a volte non amano particolarmente le verdure.

I medaglioni croccanti con zucchine senza glutine sono davvero ideali per chi ha poco tempo ma non vuoel rinunciare a piatti ricchi di gusto e particolari. Per questi medaglioni alle zucchine servono veramente pochi ingredienti, ma porterete a tavola un piatto delizioso e molto leggero.

Vediamo, quindi, come preparare questo piatto.

Ingredienti

  • 3 zucchine
  • 3 cucchiai fecola di patate
  • 10 cucchiai di farina di riso
  • 1 cucchiaino di curry
  • q.b di sale
  • q.b. di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Per preparare i medaglioni croccanti con zucchine senza glutine lavate bene le zucchine e tagliate le estremità, grattugiatele in una terrina, mettete 1 cucchiaino di sale, lasciate riposare 5 minuti.

Durante questi 5 minuti ogni tanto strizzate le zucchine gratuggiate, per eliminare l’acqua in eccesso. Non serve siano molto asciutte perchè la farina di riso assorbirà comunque l’acqua delle zucchine.

Aggiungete il curry, la fecola di patate, la farina di riso, un po’ di olio EVO. Mescolate con un cucchiaio. Ora iniziate a formare i medaglioni: appiattite il composto e decidete la grandezza, se cucinerete un piatto unico, o lo userete come secondo, farete dei medaglioni un pò più grandi, usando un bicchiere, altrimenti potete usare una tazzina da caffè.

Scaldate poco olio in una padella antiaderente e mettete a cuocere i vostri medaglioni con zucchine. Lasciateli rosolare circa 2 minuti per lato (controllate comunque delicatamente che non si brucino)

Otterrete una croccantezza eccellente, grazie alla farina di riso. I vostri medaglioni croccanti alle zucchine senza glutine sono pronti.

In alternativa potete preparare delle frittelle di zucchine o delle frittelle di zucca.

Medaglioni croccanti alle zucchine senza glutine

Conservazione

I medaglioni croccanti con zucchine senza glutine si conservano per al massimo un paio di giorni.

Monica Buriola

I consigli di Monica

Una ricetta veramente semplice, che potrete servire in molteplici occasioni, sia come piatto di portata che come contorno, o addirittura come antipasto, regolando voi la grandezza dei medaglioni. Sono buoni anche freddi il giorno dopo, in un panino per esempio. Sono molto leggeri, senza glutine, per chi è intollerante, e decisamente gustosi.

Altre ricette interessanti
Commenti
Maria Terracciano
Maria Terracciano

06 ottobre 2016 - 16:34:07

è buonissimo e semplice da preparare

0
Rispondi