Mini quiches con zucchine, mortadella e Emmenthal

Le mini quiches con zucchine, mortadella e Emmenthal sono una portata sfiziosa e saporita, perfetta da servire durante i giorni di festa.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 4 persone
Costo:
Mini quiches con zucchine, mortadella e Emmenthal

Se siete stanchi delle solite tartine o bruschette da servire a tavola durante un buffet o ricorrenza speciale in famiglia, allora queste mini quiches con zucchine, mortadella e Emmenthal faranno al caso vostro.

Facili e veloci da realizzare nonchè a basso costo, queste mini quiches sono stuzzicanti e perfette da gustare sia tiepide che a temperatura ambiente. Una portata da accompagnare con un calice di vino bianco, prosecco o Spritz. Vediamo insieme la ricetta.

 

Ingredienti

  • 2 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 zucchine genovesi
  • 150 g di mortadella
  • 150 g di emmenthal
  • 2 uova
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Preparare le mini quiches con zucchine, mortadella e Emmenthal è molto semplice e non richiede molto tempo ai fornelli. Per iniziare, lavate le zucchine e spuntatele; tagliate l’ortaggio a cubetti di piccole dimensioni e tenete da parte.

Prendete adesso una padella capiente e all’interno versatevi l’olio extra vergine d’oliva. Scaldate l’olio, quindi aggiungete le zucchine e saltatele a fiamma vivace per circa 3-4 minuti, dopo di che abbassate leggermente la fiamma e coprite con un coperchio. Completate la cottura per altri 5 minuti circa e regolate di sale a piacere.

Quando le zucchine sono cotte, trasferitele su un piatto e lasciatele raffreddare. Nel frattempo tagliate a cubetti sia la mortadella che l’Emmenthal.

In un’ampia ciotola sbattete leggermente le uova, quindi aggiungete il Parmigiano Reggiano, un pizzico di sale e uno di pepe. Nella ciotola con le uova e il formaggio riunite le zucchine, la mortadella e il formaggio Emmenthal. Mescolate per bene.

Prendete gli stampini per mini quiches (o tartellette piuttosto grandi) e all’interno posizionatevi i dischetti di pasta sfoglia precedentemente ricavati con un bicchiere o coppapasta. Se gli stampini sono in silicone, non sarà necessario olearli o imburrarli mentre se invece sono di metallo è opportuno aggiungere un tipo di grasso a piacere.

Bucherellate la pasta sfoglia con una forchetta, quindi mettetevi sopra 1-2 cucchiai di ripieno. Ripiegate delicatamente i bordi verso l’interno e infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Quando le mini quiches sono perfettamente dorate, sfornatele e lasciatele intiepidire prima di consumarle.

Conservazione

Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per al massimo 2-3 ore dalla preparazione, successivamente è consigliabile riporla in frigorifero per al massimo 24 ore.

 

I consigli di Giovanna

Questa sfiziosa portata è perfetta da gustare durante le festività natalizie e non solo: saranno ideali da consumare anche durante un buffet di compleanno o aperitivo. Scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare; se lo desiderate, potete sostituire la mortadella con del prosciutto cotto o ancora aggiungere del gorgonzola a pezzetti.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...