Le palline di melanzane e pecorino sono talmente deliziose per la loro morbidezza interna e per la loro croccantezza esterna che una tira l’altra ed anche i bambini, restii a mangiare certe verdure, impazziranno per questo tipo di preparazione.
Poco e semplici ingredienti per avere un piatto che stupirĂ i vostri ospiti o familiari. Vediamo quindi insieme come procedere nella preparazione di questa ricetta.
Â
Â
Ingredienti
- 800 g di melanzane
- 120 g di pecorino
- 120 g di pangrattato
- 2 uova
- q.b di sale
- q.b di pepe
- q.b di prezzemolo
- q.b di olio di semi di mais
Preparazione
Preparare le palline di melanzane e pecorino è davvero semplicissimo. Per prima cosa accendete il forno a 200 gradi statico dopodiché lavate le melanzane, disponetele su una leccarda foderata con carta forno ed infine cuocetele in forno caldo per circa 1 ora.
Trascorso il tempo della cottura estraete le melanzane e lasciatele intiepidire su una gratella poi privatele della buccia e del picciolo.
Strizzate con le mani ogni singola melanzana poi adagiatele, una alla volta, in uno schiacciapatate ed infine passatele facendo cadere la purea in un’ampia ciotola.
A questo punto unite le uova, il pangrattato, il pecorino grattugiato, sale e pepe a piacere ed amalgamate il tutto con le mani. Per ultimo aggiungete il prezzemolo liofilizzato e proseguite ad impastare per inglobarlo al resto dell’impasto.
Il composto è pronto quindi prelevate una piccola porzione grande quanto una noce poi pirlatela con le mani fino a formare una graziosa pallina infine impanatela nel pangrattato rimasto.
Procedete così finché non avrete finito tutto il composto poi mettete a scaldare l’olio di semi in un tegame apposta per le fritture e quando sarà ben caldo tuffate delicatamente qualche pallina di melanzane e pecorino facendola spesso girare per cuocere su tutti i lati.
Quando le palline saranno dorate scolatele con una schiumarola e adagiatele in un piatto rivestito con della carta assorbente. Servite subito questi bocconcini da soli o accompagnati da salse o verdure.
Conservazione
Le palline di melanzane e pecorino andrebbero consumate subito per godere al meglio della frittura comunque possono anche essere consumate per il giorno chiuse in un barattolo ermetico e riposte in frigorifero.
Â