I pomodori in crosta sono un piatto molto sfizioso, un’ottima idea antipasto, semplice e veloce da preparare ma che darà vita ad un risultato dir poco particolare che lascerà senza parole i vostri ospiti.
Si tratta di una preparazione molto semplice, che parte da un rotolo di pasta pizza già pronto che diventa l’involucro esterno di un pomodoro svuotato e farcito con pesto e provola.
Un piatto che si può servire in tante varianti diverse, aggiungendo anche delle proteine oppure utilizzando dei formaggi diversi.
Vediamo, quindi, come preparare degli ottimi pomodori in crosta.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta pizza
- 4 pomodori
- q.b di pesto alla genovese
- 150 g di provola
- q.b di origano
- q.b di basilico
Preparazione
Per iniziare la preparazione dei pomodori in crosta dovete partire proprio dai pomodori. Come prima cosa dovrete realizzare un taglio per eliminare la calotta superiore.

Pomodori
A questo punto svuotate i pomodori eliminando tutta la polpa interna. Procedete in questo modo con tutti i pomodori a vostra disposizione.

Dischi di pasta pizza
Fatto questo prendete la pasta pizza, aprite il rotolo sul piano di lavoro e, utilizzando una semplice tazza o un coppa pasta della giusta dimensione, realizzate quattro dischi.

Pomodoro svuotato sulla pasta
Su ogni disco adagiate un pomodoro ormai svuotato ed avvolgetelo con la pasta in modo tale che questa aderisca perfettamente alla parte esterna dei pomodori.

Pomodori pronti per la farcitura
Una volta ottenuti dei pomodori perfettamente avvolti dalla pasta pizza non vi resta che aggiungerli all’interno di una teglia e passare alla farcitura.

Pesto alla genovese
Aggiungete un paio di cucchiaini di pesto alla genovese in ogni pomodoro e coprite con dei cubetti di provola.

Provola
Fatto questo i vostri pomodori in crosta andranno messi in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Sfornate i pomodori in crosta, cospargete con origano e decorate con una foglie di basilico prima di servire ai vostri ospiti quando sono ancora ben caldi. E’ bene consumare questo piatto subito dopo la preparazione così da apprezzarne il ripieno filante.
In alternativa potete preparare delle torri di patate o dei cestini di brisée.
Conservazione
I pomodori in crosta si conservano per al massimo un paio di giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirli di nuovo ai vostri ospiti, però, sarà necessario ripassarli in forno tradizionale o a microonde per qualche secondo così che tornino ben filanti.