Rustico goloso di tonno e porri

Il rustico goloso, ripieno di tonno e porri, è una specialità versatile e saporita, perfetta per ogni occasione.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Rustico goloso di tonno e porri

Con la sua crosta dorata e fragrante, il rustico goloso di tonno e porri racchiude un ripieno ricco di gusto, grazie all’abbinamento equilibrato tra il sapore delicato dei porri e quello sapido del tonno.

Arricchito da olive nere e capperi, questo rustico offre una combinazione perfetta di sapori mediterranei. Ideale come antipasto, piatto unico o per un buffet, è semplice da preparare e garantisce un successo assicurato a tavola. Servitelo tiepido o a temperatura ambiente, per esaltarne tutta la sua bontà.

Ingredienti

  • 500 g di farina manitoba
  • 250 ml di acqua
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 8 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • 250 g di tonno sott’olio
  • 3 porro
  • 60 g di olive nere
  • 1 cucchiaio di capperi
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe
  • 1 tuorli
  • 1 cucchiaio di latte intero

Preparazione

In una ciotola grande, o in una planetaria munita di gancio, sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida insieme allo zucchero. Aggiungete la farina, il sale e l’olio d’oliva e impastate fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Coprite la ciotola con un panno umido e lasciate lievitare per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.

Nel frattempo, vi potete dedicare alla preparazione del ripieno: lavate i porri, eliminate la parte verde più dura e affettate finemente il resto del porro. In una padella, scaldate l’olio extravergine  con l’aglio e soffriggete i porri per 5-7 minuti, finché non diventano morbidi. Aggiungete il tonno sgocciolato, le olive nere tritate, i capperi e, se gradite, il peperoncino. Regolate di sale e pepe, poi lasciate stiepidire.

Assemblate ora il rustico: dividete l’impasto in due parti, una leggermente più grande dell’altra. Stendete la porzione più grande su una superficie infarinata e trasferitela in una teglia rivestita di carta forno. Distribuite uniformemente il ripieno sopra l’impasto. Quindi stendete la seconda porzione di impasto e utilizzatela per coprire il ripieno. Sigillate bene i bordi, ripiegandoli verso l’interno. Spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo mescolato al latte e cuocete in forno preriscaldato a 200°C per 30-35 minuti, finché il rustico non sarà dorato. Servite tiepido.

Conservazione

Conservate il vostro rustico a temperatura ambiente per 24 ore e poi in frigo per massimo 48 ore.

I consigli di Annalisa

Se volete rendere il rustico più bello da servire, create con l'impasto una copertura decorata, perfetta per una festa o una cena con ospiti. Potete anche usare semi di zucca o di girasole.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...