Sfoglia rustica con melanzane, zucchine, salsiccia e stracchino

La sfoglia rustica con melanzane, zucchine, salsiccia e stracchino è un lievitato sfizioso e filante, ideale da servire durante una cena informale oppure come antipasto in occasione di un buffet.

Difficoltà:
Preparazione:
Cottura:
Porzioni: 6 persone
Costo:
Sfoglia rustica con melanzane, zucchine, salsiccia e stracchino

Se siete amanti della pasta sfoglia salata, allora questa sfoglia rustica con melanzane, zucchine, salsiccia e stracchino farà al caso vostro.

Friabile e con una golosa farcitura, questa portata piace davvero a tutti e non è necessario utilizzare le uova (a differenza delle torte salate). Vediamo insieme la ricetta e qualche consiglio.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 1 melanzane
  • 2 zucchine genovesi
  • 250 g di salsiccia
  • 100 g di stracchino
  • 100 g di scamorza affumicata
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • q.b di sale
  • q.b di pepe

Preparazione

Realizzare la sfoglia rustica con melanzane, zucchine, salsiccia e stracchino è abbastanza semplice e veloce. Per iniziare, lavate con cura la melanzana e tagliatela a fette non troppo sottili.
Friggete le melanzane in abbondante olio di semi di girasole bollente, avendo cura di girarle a metà cottura. Quando le melanzane sono cotte, trasferitele su un piatto con della carta assorbente da cucina e aggiungete un pizzico di sale. Tenete le melanzane momentaneamente da parte.

Lavate le zucchine e spuntatele, quindi tagliatele a rondelle. Sbriciolate la salsiccia fresca di suino, eliminando il budello.
Mettete l’olio extra vergine d’oliva all’interno di un’ampia pentola e scaldatelo. Se lo gradite, potete aggiungere uno spicchio d’aglio schiacciato.

Quando l’olio è ben caldo, versate la salsiccia in padella e saltatela a fiamma vivace per circa 3-5 minuti, dopo di che unite le zucchine a rondelle e mescolate per bene il tutto. Abbassate leggermente la fiamma e completate la cottura per circa 7-8 minuti.
Non appena il condimento è pronto, trasferitelo su un piatto e lasciatelo raffreddare. Nel frattempo tagliate la scamorza affumicata a cubetti.

Prendete una teglia rotonda del diametro di 24 cm e all’interno posizionatevi la pasta sfoglia fresca con la carta da forno. Bucherellate il fondo con una forchetta, quindi disponete metà delle fette di melanzane a dispozione. Sopra mettete le zucchine e la salsiccia, qualche ciuffetto di stracchino e una parte di scamorza affumicata.

Ripetete l’operazione fino ad esaurimento degli ingredienti e completate con una spolverizzata di Pecorino Romano grattugiato fresco (facoltativo). Ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno.
Cuocete la sfoglia salata in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti. Quando è cotta, sformatela e lasciatela intiepidire prima di consumarla.

Conservazione

Questa portata può essere conservata a temperatura ambiente per un paio d’ore, dopo di che è consigliabile riporla in frigorifero per non più di 24 ore.

 

I consigli di Giovanna

Questa sfoglia rustica è perfetta per chi non ama le uova. Per ottenere una portata irresistibile, scegliete con cura gli ingredienti da utilizzare. Se lo desiderate, potete sostituire la scamorza affumicata con la mozzarella oppure con del formaggio Emmenthal. Accompagnate la portata con un calice di vino bianco di qualità.

Video ricette interessanti
Loading...
Difficoltà
Preparazione
Porzioni: ...