La pasta esterna, friabile ma consistente, racchiude perfettamente il ripieno, creando un equilibrio meraviglioso tra la sapidità interna e il sapore delicato dell’impasto.
Ideali come antipasto o spuntino, i fiadoni rappresentano un simbolo in tutte le feste, da Natale a Pasqua, ai buffet delle feste, con ingredienti semplici e tipici. Ogni fiadone è un vero viaggio nei sapori tradizionali dell’Abruzzo.
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 3 uova
- 100 ml di vino bianco
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
- 300 g di pecorino
- 250 g di ricotta
- 1 pizzico di pepe
- 2 uova
- 1 uova
Preparazione
Disponete la farina a fontana su una spianatoia, o, se l’avete a disposizione, usate una impastatrice munita di gancio. Rompete al centro le uova, aggiungete l’olio, il vino bianco e un pizzico di sale. Impastate con energia fino a ottenere un composto liscio ed elastico, e mai a ppiccicoso. Copritelo con un canovaccio umido e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
Passate intanto alla preparazione del ripieno: in una ciotola, amalgamate il pecorino grattugiato, la ricotta ben scolata, le uova e il pepe nero (facoltativo, l’uso di un pizzico di noce moscata). Il composto deve risultare omogeneo e compatto, da poter usare con le mani o un cucchiaio per farcire la base. Mettete 5 minuti in freezer e intanto passate a stendere l’impasto con un mattarello (o con la macchinetta per la pasta) fino a ottenere delle sfoglie sottili (circa 2-3 mm).
Procedete come si fa per i ravioli: al centro di ogni porzione ponete una cucchiaiata di ripieno, richiudete con un’altra sfoglia o piegando su se stessa la striscia, quindi con la rotella ritagliate un raviolo e sigillate bene i bordi. Se non fossero ben chiusi dalla rotella, usate i rebbi di una forchetta. Incidete la cupola con una forbice facendo una croce. Disponete i fiadoni su una teglia rivestita di carta forno e spennellateli con l’uovo sbattuto per ottenere una superficie dorata e lucida. Cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché saranno gonfi e l’interno sarà fuoriuscito creando la tipica forma. Servite tiepidi o freddi.
Conservazione
I fiadoni si conservano in un contenitore non ermetico a temperatura ambiente per circa 2 giorni. Per prolungarne la freschezza, riponeteli in frigorifero, dove resteranno buoni e freschi fino a 4-5 giorni.